problema prima installazione!!

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
cartoleriadiemme
Posts: 65
Joined: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

problema prima installazione!!

Post by cartoleriadiemme »

Ciao a tutti! Ho acquistato la stampante 3d e mi serve per il negozio, ma ho avuto un paio di problemini con l'installazione :(

Innanzitutto ho avuto dei problemi a capire cosa intendevano con destra e sinistra della macchina, infatti me ne sono accorto quasi a fine montaggio e ho dovuto rismontare il tutto :evil:

Poi, come da istruzioni, ho posizionato il braccio dell'estrusore esattamente a 16 cm dal bordo esterno, ma, così sistemato, con il piatto in posizione 0,0,0 all'estrusore mancano circa 2 cm per arrivare al bordo del piatto!

Un altra cosa che non capisco è che quando la macchina deve fare i livelli superiori, non torna nel punto di partenza ma si sposta di circa 2 cm rispetto al primo livello!
Vi carico unb po' di foto così magari riuscite a capire un po' meglio!

Particolare della misura del braccio:
http://i58.tinypic.com/11al7yb.jpg
Vista totale della macchina:
http://oi57.tinypic.com/347fots.jpg
Dettaglio dell'estrusore con il piatto allineato a 0,0,0
http://oi57.tinypic.com/t6tb4m.jpg
I miei "bellissimi" cubi che ho tentato di stampare...
http://oi57.tinypic.com/2mcyr7t.jpg

Vi ringrazio in anticipo per le risposte, sono nelle vostre mani :)
Filippo78
Posts: 91
Joined: 19/08/2013, 15:58
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by Filippo78 »

La vite del finecorsa di Y è avvitata tutta? Se è cosi' qualcosa non va...
Per la perdita di passi (che suppongo sia sul solito asse X), devi impostare l'accellerazione degli assi a 1000, probabilmente l'avrai più alta. Per farlo devi modificare il valore nel firmware.
Ecco una guida
3dgraf
Posts: 98
Joined: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by 3dgraf »

Comprarla già montata no? :D
Scherzi a parte, controlla bene le istruzioni sicuramente hai tralasciato qualche particolare che ti è sfuggito.
Fermo restando come tu dici il corretto posizionamento dei profili dell'asse Z, a prima vista sembrerebbe un problema di carrello, più precisamente sull'asse Y. Controlla quindi il posizionamento del fine corsa e la relativa vite a battere, della cinghia e del motore su questo asse.
Buona fortuna ;)
cartoleriadiemme
Posts: 65
Joined: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by cartoleriadiemme »

ho provato a controllare e nella mia ignoranza in materia mi sembra che il fine corsa sia a posto, ho regolato il castello in modo che l'estrusore arrivi in angolo del piatto! Ho provato a configurare il firmware seguendo la guida e sono riuscito ad ottenere almeno i primi livelli uno sopra l'altro... dopo si sposta di nuovo :( inoltre mi pare di vedere che esce poco filo dall'estrusore e non si attacca bene ap piatto :/
user
Posts: 215
Joined: 03/11/2014, 18:19
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Oct 1973
Città: cittadella
Prov.: pd

Re: problema prima installazione!!

Post by user »

Ciao strano , anche io l'ho comperata da montare , e non ho avuto problemi del genere , comunque essendo un novellino la butto li , i driver sono settati come dicono le istruzioni ? Haitrollato ipostazioni di repetier host? Se si sposta di molto non e che ce qualcosa blocchi i motori o gli assi nello scorrere ?
cartoleriadiemme
Posts: 65
Joined: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by cartoleriadiemme »

Ciao, vi racconto gli sviluppi.
Stamattina ho ricontrollato i driver e in effetti erano un po' sballati.
Ho provato a fare una stampa e la macchina sembra non perdere più passi.
Devo ancora riuscire a risolvere il problema centratura del piatto, in quanto, posizionandolo tutto in angolo destro in fondo, contro i motori, per intenderci ;) , l'estrusore in home mi cade fuori dal piatto a sinistra per 3-4mm, e 2 cm rientrato sul piatto rispetto all'angolo (se date un'occhiata alla foto che vi avevo già postato capite meglio)
Per risolvere, dovrei spostare il castello in avanti e il corpo estrusore verso destra. Mi confermate che l'estrusore in home dovrebbe stare nell'angolo basso sinistro del piatto?
Ultima cosa, il PLA non esce in maniera uniforme, a volte neppure esce. Ho paura che l'ugello sia intasato, ho già provato a pulirlo con un trefolo di cavo, come detto in altro post, ma con scarsi risultati, il problema principale è che quando parte la stampa, comincia a disegnare un perimetro invisibile, e ogni tanto fa colare un po' di filo, in maniera del tutto sconclusionata, rendendo la stampa un aborto :mrgreen: Ah, ho provato a variare la temperatura da un 185 fino ad arrivare ad un 220, ma non è cambiato molto...
Consigli?
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: problema prima installazione!!

Post by popeye »

cartoleriadiemme wrote:Devo ancora riuscire a risolvere il problema centratura del piatto, in quanto, posizionandolo tutto in angolo destro in fondo, contro i motori, per intenderci ;) , l'estrusore in home mi cade fuori dal piatto a sinistra per 3-4mm, e 2 cm rientrato sul piatto rispetto all'angolo
ma che il piatto meccanicamente possa scorrere più in là della punta dell'estrusore non è di per sè un problema...
Però quando fai la Home di X e Y dovrebbe fermarsi sul punto in cui iniziare l'area di stampa. Sicuro di avere regolato correttamente i finecorsa di W e Y? http://3dprint.elettronicain.it/calibra ... rsa-x-e-y/
cartoleriadiemme wrote:Ultima cosa, il PLA non esce in maniera uniforme, a volte neppure esce. Ho paura che l'ugello sia intasato, ho già provato a pulirlo con un trefolo di cavo, come detto in altro post, ma con scarsi risultati, il problema principale è che quando parte la stampa, comincia a disegnare un perimetro invisibile, e ogni tanto fa colare un po' di filo, in maniera del tutto sconclusionata, rendendo la stampa un aborto :mrgreen: Ah, ho provato a variare la temperatura da un 185 fino ad arrivare ad un 220, ma non è cambiato molto...
Consigli?
Il "perimetro invisibile" potrebbe anche essere dovuto a una errata regolazione dell'asse Z, forse ha lo 0 troppo in alto. L'ugello deve praticamente toccare il piatto...se ci passa anche solo un foglio di carta sei già troppo su.

Un altro dubbio che mi viene leggendo questa descrizione è il trascinamento del filo di PLA:
- se lanci un'estrusione manuale di 4-5cm di filo, esce oppure no?
- la vite di trascinamento fa presa sufficiente per spingere il filo dentro all'estrusore?
- la corona e il pignone sono accoppiati correttamente? Se sono troppo lontane tra loro saltano i denti, se sono troppo vicine sforzano il motore.
cartoleriadiemme
Posts: 65
Joined: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by cartoleriadiemme »

Un altro dubbio che mi viene leggendo questa descrizione è il trascinamento del filo di PLA:
- se lanci un'estrusione manuale di 4-5cm di filo, esce oppure no?
- la vite di trascinamento fa presa sufficiente per spingere il filo dentro all'estrusore?
- la corona e il pignone sono accoppiati correttamente? Se sono troppo lontane tra loro saltano i denti, se sono troppo vicine sforzano il motore.
Si il filo esce, ma credo si tratti del trascinamento del PLA. Adesso ho provato a modificarlo aggiungendo un paio di rondelle per vedere se migliora, ma, nonostante ci sia un miglioramento, non sembra aver cambiato molto il risultato. Ho ritarato i fine corsa, ma quello che dicevo prima è che spingendo il piatto a fondo corsa (contro il motore Y), e quindi non ha nessun ulteriore spazio, l'estrusore risulta in home circa 2 cm più in dentro sul piatto, e per poterlo portare sul bordo del piatto dovrei spostare le spalle laterali in avanti. Vorrei solo aver conferma se è corretto che l' all home deve essere sull'angolo amtetiore sinistro del piatto.
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: problema prima installazione!!

Post by popeye »

Porta pazienza, ma prima avevi scritto:
cartoleriadiemme wrote:l'estrusore in home mi cade fuori dal piatto a sinistra
mentre adesso:
cartoleriadiemme wrote:l'estrusore risulta in home circa 2 cm più in dentro sul piatto
Quindi non è chiaro: sta dentro o fuori? :geek:
cartoleriadiemme wrote:Si il filo esce, ma credo si tratti del trascinamento del PLA. Adesso ho provato a modificarlo aggiungendo un paio di rondelle per vedere se migliora, ma, nonostante ci sia un miglioramento, non sembra aver cambiato molto il risultato.
Anche qui non sei molto chiaro: è ovvio che il filo viene trascinato, se il PLA esce dall'ugello, ed è giusto che sia così.
Provo a riformulare la domanda: se piazzi l'estrusore in un punto qualunque e a un'altezza qualunque (ma un pò lontani dallo 0 e dal piatto) e da Repieter Host lanci un'estrusione manuale di 4-5cm (temperatura 200° basta e avanza), il PLA fuso che esce dall'ugello forma un filo sottile ma fluido e regolare, oppure esce a trattini o che altro?
cartoleriadiemme wrote:Vorrei solo aver conferma se è corretto che l' all home deve essere sull'angolo amtetiore sinistro del piatto.
Certo che sì.
Ma se hai montato correttamente la stampante rispettando tutte le quote e le misure come da istruzioni, per fermare la home proprio lì sull'angolo devi regolare gli endstop, altrimenti finisci perfino più avanti e più a sinistra rispetto a quell'angolo...mentre tu mi pare di capire che non riesci nemmeno a raggiungerlo rimanendo un pò in mezzo al piatto.
cartoleriadiemme
Posts: 65
Joined: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by cartoleriadiemme »

Porta pazienza, ma prima avevi scritto:

cartoleriadiemme ha scritto:l'estrusore in home mi cade fuori dal piatto a sinistra


mentre adesso:

cartoleriadiemme ha scritto:l'estrusore risulta in home circa 2 cm più in dentro sul piatto



Quindi non è chiaro: sta dentro o fuori? :geek:
Le affermazioni sono vere entrambe!
cerco di esser più chiaro
aggiungo una foto che ho segnato con delle frecce per farmi capire
Image
Quando l'estrusore è in home, cade 2 cm prima della fine del piatto, ma anche regolando il fine corsa, non c'è più spazio dietro perchè il piatto arretri ancora.
quello che dicevo che cadeva fuori era sull'asse x, ma ho risolto spostando l'estrusore leggermente verso la ventola.
Ma se hai montato correttamente la stampante rispettando tutte le quote
Image
Come vedi, la spalla laterale, cade esattamente a 16 cm dal bordo come da istruzioni, ma per far arrivare all'angolo del piatto l'estrusore, dovrei spostare tutto in avanti di due cm. Non riesco a capire dove posso aver sbagliato!
per fermare la home proprio lì sull'angolo devi regolare gli endstop
come regolo gli endstop? con le viti dei finecorsa o con comandi dal pc?
da Repieter Host lanci un'estrusione manuale di 4-5cm (temperatura 200° basta e avanza), il PLA fuso che esce dall'ugello forma un filo sottile ma fluido e regolare, oppure esce a trattini o che altro?
Se lancio l'estrusione, butta fuori un po' di filo, in maniera discontinua. sono riuscito a stampare un qualcosa che potrebbe assomigliare ad un cubo con finestra, ma per farlo ho dovuto in continuazione premere il filo dentro all'estrusore, perchè da solo non lo prendeva
Image
Post Reply