Page 1 of 1

stampa con lcd 12864

Posted: 03/12/2014, 13:03
by leroito
salve a tutti, ho installato lcd 12864, sembrerebbe che funzioni tutto ma ieri prima prova da sd, preriscaldato la stampante, fatto l'homing degli assi, lanciata la stampa che parte immediatamente sul posto, per intenderci in x0,y0,z0.e non dal punto esatto in cui dovrebbe partire la stampa.
Lo stesso gcode(generato con Cura), fatto partire con il pc in Repetier Host, funziona pefettamente.
Mi sfugge qualcosa?devo settare qualcosa sull'LCD?
Grazie a tutti per l'attenzione ;)

Re: stampa con lcd 12864

Posted: 03/12/2014, 13:28
by freidkry
Ciao, è successa la stessa cosa anche a me... A quanto ho capito repetier e Cura interpretano il 0,0 in modo diverso...
In cura devi andare in Machine->Machine settings e controllare che non ci sia la spunta sulla check-box "Machine center 0,0".

Re: stampa con lcd 12864

Posted: 03/12/2014, 14:57
by leroito
freidkry wrote:Ciao, è successa la stessa cosa anche a me... A quanto ho capito repetier e Cura interpretano il 0,0 in modo diverso...
In cura devi andare in Machine->Machine settings e controllare che non ci sia la spunta sulla check-box "Machine center 0,0".
Ti ringrazio per la dritta, domani provo e faccio sapere, ciao

Re: stampa con lcd 12864

Posted: 17/03/2015, 10:11
by umarsahb
salve a tutti, ho installato lcd 12864, sembrerebbe che funzioni tutto ma ieri prima prova da sd, preriscaldato la stampante, fatto l'homing degli assi, lanciata la stampa che parte immediatamente sul posto, per intenderci in x0,y0,z0.e non dal punto esatto in cui dovrebbe partire la stampa.
Lo stesso gcode(generato con Cura), fatto partire con il pc in Repetier Host, funziona pefettamente.
Mi sfugge qualcosa?devo settare qualcosa sull'LCD?

Re: stampa con lcd 12864

Posted: 17/03/2015, 10:50
by leroito
Non so se stai scherzando o che altro dato che hai copiato pari pari il mio primo post, io ogni caso ti ringrazio perchè avevo completamente dimenticato l'argomento e quindi concludo dicendo che il problema è che se si vanno a modificare, tramite repetier host, i dati della configurazione della eeprom, non si scrive la eeprom stessa, per fare ciò, bisogna utilizzare arduino, quindi io avendo modificato la stampante( asse trapezia, cinghie gt2 e driver dvr8825) e i relativi step sempre direttamente dalla configurazione eeprom di Repetier Host senza mai fare tali modifiche sul marlin, una volta che ho abilitato l'LCD sul firmware stesso e ricaricato con Arduino sul controller mi trovavo con i vecchi dati e se staccavo il pc la stampa andava a "ca:::volo", quando invece riattacavo il pc lo stesso gcode era perfetto.Ripeto, questo perchè Repetier NON scrive la eeprom, penso quindi che sarebbe meglio, una volta accertato che le modifiche al firmware sono valide, scrivere tali modifiche con arduino.
Spero di essere stato chiaro ;)

Re: stampa con lcd 12864

Posted: 17/03/2015, 11:01
by Mikeb69
Scusa Ieroito ti sbagli : Repetier Host scrive la EEPROM del nostro controller.
Naturalmente se carichi un nuovo firmware la eeprom viene azzerata con i valori scritti nei default del nuovo firmware, dopo di chè tu puoi cambiare i valori e salvarli in EEPROM senza cambiare il firmware.
Io ho il firmware con i valori standard e quelli specifici per la mia barra trapezia 10x2 e le cinghie GT2 salvati sulla EEPROM. e funziona.
Devi verificare che il firmware che carichi abbia abilitato il
#define EEPROM_CHITCHAT

Re: stampa con lcd 12864

Posted: 17/03/2015, 14:28
by leroito
Mikeb69 wrote:Scusa Ieroito ti sbagli : Repetier Host scrive la EEPROM del nostro controller.
Naturalmente se carichi un nuovo firmware la eeprom viene azzerata con i valori scritti nei default del nuovo firmware, dopo di chè tu puoi cambiare i valori e salvarli in EEPROM senza cambiare il firmware.
Io ho il firmware con i valori standard e quelli specifici per la mia barra trapezia 10x2 e le cinghie GT2 salvati sulla EEPROM. e funziona.
Devi verificare che il firmware che carichi abbia abilitato il
#define EEPROM_CHITCHAT
ciao Mike
non sapevo del fatto che si dovesse abilitare #define EEPROM_CHITCHAT e non so se di default il marlin della 3drag ce l'abbia abilitato.
premesso che io avevo fatto l'errore di ricaricare il firmware con i vari settaggi originali abilitando solo LCD e a quel punto il gcode sballava completamente la stampa, poi, siccome ricollegando la scheda al pc il gcode veniva eseguito correttamente ho dedotto che non veniva scritta la eeprom.
Alla fine comunque si può dire che è meglio modificare il firmware che utilizziamo e tenerlo sempre aggiornato per evitare qualsiasi problema.
grazie della precisazione ;)

Re: stampa con lcd 12864

Posted: 17/03/2015, 14:57
by Mikeb69
Se hai scaricato i firmware dal sito Velleman purtroppo quei firmware hanno quella variabile disabilitata.
Comunque si, se uno ha capacità di entrare nel firmware ed aggiustarselo secondo il proprio HW (barre trapezie/filettate , cinghie non standard, LCD ....) e meglio farsi un firmware personalizzato. COsì sei sicuro che funziona.