Problema asse x

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Alessandro3
Posts: 6
Joined: 04/12/2014, 16:59
Home_Page: http://

Problema asse x

Post by Alessandro3 »

Ciao a tutti!
È da quasi sei mesi ormai che ho questa stampante, ha sempre stampato correttamente.
Da qualche settimana però sempre più frequentemente, salendo di layer, mi sposta la stampa più a destra nell’asse x.
In Repeier risulta però tutto normale, sia nel G-code che nel pannello di stampa.
Cosa può essere?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte, Alessandro
Image
freidkry
Posts: 11
Joined: 14/05/2014, 10:44
Home_Page: http://

Re: Problema asse x

Post by freidkry »

Ciao,
una classica perdita di passi... se prima stampava bene puo esserti successo la stessa cosa che successe a me: non avevo fissato bene il grano di fissaggio puleggia sull'albero motore ed ogni tanto girava a vuoto.
Spero di esserti stato di aiuto.
[in alternativa... boh... puo essere che si si sia starato il driver e che non gli arrivi abbastanza potenza?]
Alessandro3
Posts: 6
Joined: 04/12/2014, 16:59
Home_Page: http://

Re: Problema asse x

Post by Alessandro3 »

Grazie mille!!
Mi sembra di aver già provato a fissarlo meglio, ma comunque è meglio riprovare,
In tal caso non dovesse essere questo il problema mi conviene ricaricare il driver Marlin?
Grazie
Alessandro3
Posts: 6
Joined: 04/12/2014, 16:59
Home_Page: http://

Re: Problema asse x

Post by Alessandro3 »

Ho fissato meglio il grano di fissaggio puleggia sull'albero motore, ho anche messo un segno tra la puleggia e l'albero motore per vedere se dopo la stampa si fosse spostato, ma niente:
Il problema persiste e la puleggia non si è mossa.
Image

ho anche reinstallato Marlin, ma il problema rimane uguale

Image
Image
freidkry
Posts: 11
Joined: 14/05/2014, 10:44
Home_Page: http://

Re: Problema asse x

Post by freidkry »

Ok... quindi nn è quello...
Dalla figura mi sembra che la cinghia non sia ben tensionata. Io la tirerei un pochino anche se non credo sia quello il problema.
Uhm... non saprei allora... io verificherei la Vref del driver (mi sa strano che si sregoli ma... tanto per escludere...)
Dopodiche... prova a cercare nel forum post sulla "perdita passi" ... magari trovi info che io dimentico... oppure aspetta suggerimenti da qualcuno piu esperto ;)
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Problema asse x

Post by aspire92 »

Ci sono molti post che parlano di questo argomento. Di solito prima di scrivere si dovrebbe usare il tasto cerca il problema è già ampiamente discusso.

Aumenta la tensione dei driver anche a 0.5/0.55 ma ricordati di metterci un dissipatore e/o una ventola per raffreddarli.
Nelle impostazioni della EEPROM metti l accelerazione massima a 900.
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Problema asse x

Post by popeye »

aspire92 wrote:Ci sono molti post che parlano di questo argomento.
Vero, purtroppo certi argomenti (perdita passi X, piano stampa bombato, ecc.) si ripetono all'infinito!
Forse sarebbe opportuno che FE selezionasse alcuni post e li mettesse "in evidenza" sempre in cima alla lista, su molti forum viene utilizzato questo sistema.
gianpaolo
Posts: 197
Joined: 07/02/2014, 11:54
Occupazione: commerciante
Home_Page: http://www.gianpaolobisci.it
Commento: appassionato di grafica 3d
Compleanno: 11 Nov 1963
Città: sava
Prov.: ta
Via: s. s. 7 ter km. 15+810
Location: Sava (TA)
Contact:

Re: Problema asse x

Post by gianpaolo »

Sembra che la cinghia sfreghi su un bordo interno della puleggia. Prova a far avanzare il piatto manualmente lungo l'asse, se la cinghia tocca, regola il cuscinetto e fai in modo che non tocchi più
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Problema asse x

Post by Mikeb69 »

popeye wrote:
aspire92 wrote:Ci sono molti post che parlano di questo argomento.
Vero, purtroppo certi argomenti (perdita passi X, piano stampa bombato, ecc.) si ripetono all'infinito!
Forse sarebbe opportuno che FE selezionasse alcuni post e li mettesse "in evidenza" sempre in cima alla lista, su molti forum viene utilizzato questo sistema.
Visto che questo è uno dei forum di FE più attivo e con più messaggi, forse non sarebbe male l' idea di dividerlo in qualche sotto categoria tipo :
3DRAG- Problemi funzionamento
3DRAG- Hacking
3DRAG- Software 3D e Firmware

Per quanto riguarda questo problema, confermo che cercando "perdita passi" vengono fuori un sacco di post che parlano di questo problema. Il fatto che in 6 mesi non l' abbia mai fatto ed ora hai il problema, non vuol dire niente. Possono essere accadute varie cose : si sono starati i valori di VREF, hai cambiato il filamento che estrude un po' più grasso e quindi poi l' estrusore picchia contro il pezzo (tra l' altro : al 90% la causa di una perdita di passi è l' estrusore che picchia contro le parti appena estruse. Poi dipende dalla geometria del pezzo e puoi avere il problema in X o Y o in entrambi gli assi), hai cambiato i parametri di Slic3r. E' cambiata la temperatura della stanza e il pezzo appena estruso si è ritratto sollevandosi. Mi è capitato stampando delle zucche di Halloween tutte uguali con lo stesso G-CODE in ABS. La prima è venuta bene, ma poi essendoci odore nella stanza, la seconda l' ho stampata con la finestra aperta ed è successo che alcuni strati si sono leggermente sollevati e l' estrusore ha iniziato a picchiare contro le parti appena estruse........ Ho aumentato lo Z-LIFT e il problema della perdita passi è sparito....
Alessandro3
Posts: 6
Joined: 04/12/2014, 16:59
Home_Page: http://

Re: Problema asse x

Post by Alessandro3 »

Grazie mille di tutti i consigli, ho trovato anche in altri argomenti problemi simili, consigliavano di alzare lo z lift.
Sto provando a stampare con lo z lift a 1.2, stampa meglio ma il problema si ripete, provo anche altre soluzioni.
Grazie mille!!
Post Reply