
consiglio per hot end
-
- Posts: 215
- Joined: 03/11/2014, 18:19
- Home_Page: http://
- Compleanno: 10 Oct 1973
- Città: cittadella
- Prov.: pd
consiglio per hot end
Buona sera a tutti sto pensando di acquistare un hot end iec e visto che ho necessita di stampare ogetti piccoli mi sto orientando su uno per filamento da 1.75 e nozle da 0.3 cosa ne pensate ? Gli up fatti fino ad ora sono il cambio dei driver e il piatto riscaldato con questo non credo che l`hot end da solo basti per garantirmi la buona riuscita su oggetti picoli , pero e sempre un passo avanti 

-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: consiglio per hot end
Se la tua necessità è quella di avere veramente molta precisione valuta anche un estrusore a vite. Non è facilissimo da fare ma da grandi soddisfazioni. Se no anche con filo da 1,75 migliora comunque.. Considera che oltre l'hotend dovresti cambiare almeno le cinghie e il famoso asse z.. Però sarebbe comunque un buon passo avanti 

- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: consiglio per hot end
Se vuoi cambiare le cinghie puoi mettere le gt2 che aumentano di precisone... se vuoi eliminare proprio le cinghie e mettere delle viti metti in conto subito 500 euro di viti più tutta la ri progettazione dei carrelli(quello che sto facendo io alla mia
)

-
- Posts: 72
- Joined: 08/12/2014, 16:21
- Occupazione: operaio
- Home_Page: http://
- Prov.: AR
Re: consiglio per hot end
hot end che mi ha consigliato aspire E3D V6 una bomba!!!!!! l'hò montato oggi e và da dio già con ugello da 0.4
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: consiglio per hot end
Se non hai intenzione di spendere, puoi sostituire il nozzle con uno da 0,3 e coibentare l'heater block con del nastro al kapton per manterenere la temperatura.. aggiunta magari all'asse trapezoidale ottiene dei risultati invidiabili da filamenti da 1,75. Provare per credere
Il tutto spendendo circa 60 euro (ma l'asse ti rimane anche per le prototipazioni rapide 


Re: consiglio per hot end
confermo, ottimo hotend. Consigliato.danyelsan81 wrote:hot end che mi ha consigliato aspire E3D V6 una bomba!!!!!! l'hò montato oggi e và da dio già con ugello da 0.4
-
- Posts: 215
- Joined: 03/11/2014, 18:19
- Home_Page: http://
- Compleanno: 10 Oct 1973
- Città: cittadella
- Prov.: pd
Re: consiglio per hot end
Ciao grazie per le risposte , ho gia cambiato il nozle da 0,3 senza isolarlo pero , poi ho gia prevetivato il discorso delle cinghie gt2 e dell` asse , meglio sarebbe la soluzione di aspire cioe togliere le cinghie e mettere le viti ma ho gia in cantiere una cnc 5 assi per lavorazione cere quindi non ho molto nargine di spesa e devo dividere il tempo per le due cose
, una domanda dove lo trovo un venditore dell ` hot end e3dv6 affidabile ? Grazie

- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: consiglio per hot end
nel sito del produttore
http://e3d-online.com/
http://e3d-online.com/
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: consiglio per hot end
Io rimarrei su un hotend con tubo in ptfe, hai meno problemi, essendo più viscoso è tutto più fluido. Per avere prestazioni uguali su un all metal devi aumentare la temperatura per avere il materiale più liquido, ma hai anche il rischio che si otturi prima. Certo, è più facile e meno fragile da pulire, ma poi, anche le parti di ricambio, costano di più.
-
- Posts: 31
- Joined: 25/11/2014, 11:44
- Home_Page: http://
- Compleanno: 0- 0-1967
- Città: Oltrona di San Mamette
- Prov.: CO
Re: consiglio per hot end
Sarei interessato a questa modifica e, non avendo le vostre competenze, mi pongo alcune domande.aspire92 wrote:nel sito del produttore
http://e3d-online.com/
Acquistando il modello corretto per la 3DRAG - "v6 HotEnd Full Kit - 3.00mm Direct (12v)" - posso utilizzare la resistenza e il sensore di temperatura dell'hot end originale? Pensavo così di poterlo scambiare più agilmente con l'hotend originale, senza necessariamente risaldare la resistenza e il sensore di temperatura.
E' necessario modificare qualche parametro nel firmware?
La ventola di raffreddamento la collegherei direttamente all'alimentatore: è corretto?
Seguirei le istruzioni al link http://forum.e3d-online.com/download/fi ... 30525dc198
Grazie mille