CODEBENDER

RandA (Raspberry and Arduino) consente di sfruttare la dotazione hardware e le enormi potenzialità della piattaforma Linux Raspberry Pi e la quantità di shield e sketch per il mondo Arduino.
Post Reply
Enzo1965
Posts: 12
Joined: 28/03/2015, 18:15
Occupazione: Impiegato
Home_Page: http://
Commento: Appassionato ict e mondo linux
Principiante maker raspberry
Interessato piattaforme IOT e Home Automations
Compleanno: 02 Jul 1965
Città: Formia
Prov.: Lt

CODEBENDER

Post by Enzo1965 »

è possibile usare Randa con Codebender?
Ho configurato l'account ma non mi vede la porta remota di Randa.
daniele.d
Posts: 51
Joined: 11/03/2015, 11:26
Home_Page: http://
Compleanno: 04 Feb 1948
Città: Roma
Via: Maria Luigia Tancredi 10

Re: CODEBENDER

Post by daniele.d »

Scusa il ritardo, ma qualche volta il forum non mi avverte dell'arrivo di un nuovo argomento.
Non conosco CODEBENDER ma non credo che possa funzionare. Il fatto è che ho dovuto modificare l'IDE Arduino per fargli vedere la porta remota, inserendo fra l'altro un server RMI come strato intermedio. Suppongo che CODEBENDER usi un accesso (javascript) alla porta locale (seriale) del computer dove gira il browser (ma mi stupisco di questo bypass della sicurezza). Quindi non potrà vedere la porta remota a meno di non integrare una qualche funzione javascript che interragisca con il mio server RMI.
Comunque appena avrò un po' di tempo gli darò un'occhiata.
Post Reply