Page 1 of 1

ABS a freddo

Posted: 15/08/2015, 15:03
by RobotEyes
Rieccoci per una nuova "follia di Carlo", quella di ferragosto !!!
(Ora si dice Tutorial)

Come stampare l'ABS con il piatto a 40°.

Come si fà ????
Semplice ma un po laborioso !!

1) Effettuare lo slicing con brim (5-10 mm) e 3-5 layers di Raft.
2) Aprire il file .gcode con un editor di testo, e contemporaneamente caricarlo su repetirt host.
3) Su repetier visualizzare layer per layer fino a trovare il passaggio tra Raft e Pezzo, annotare il numero di riga
3) Portarsi alla riga corretta sull'editor, ci sarà un codice simile a questo:

Code: Select all

G1 X131.275 Y109.426 E40.69320
G1 E39.69320 F1800.00000
G92 E0
G1 Z1.375 F6000.000
G1 Z1.875 F6000.000
G1 X131.533 Y109.973 F6000.000
4) Inserire qualche riga come segue:

Code: Select all

G1 X131.275 Y109.426 E40.69320
G1 E39.69320 F1800.00000
G92 E0

M104 S240 ; set temperature
@pause
M109 S240 ; wait for temperature to be reached

G1 Z1.375 F6000.000
G1 Z1.875 F6000.000
G1 X131.533 Y109.973 F6000.000
dove 240 è la mia temperatura di stampa, mettete la vostra !
5) All'inizio del codice modificate le temperature di piatto ed estrusore per il PLA

Code: Select all

.....
M190 S110 ; set bed temperature ---> M190 S45 ; set bed temperature
M104 S240 ; set temperature       ---> M104 S200 ; set temperature
G28 ; home all axes
.......
M109 S240 ; wait for temperature to be reached  ---> M109 S200 ; wait for temperature to be reached
G21 ; set units to millimeters
6) Caricate la stampante con un PLA preferibilmente di colore diverso dall'ABS
7) Iniziate a stampare--- Brim e Raft in PLA, che si attacca bene (meglio con la solita Splend'Or)

Alla fine del raft la stampante va in pausa, e scalda l'estrusore a 240°

8) Caricate ora l'ABS e spurgate il PLA rimasto.
9) abbassate a mano di 1/10 di mm (1/10) di giro vite antiorario per fare il primo layer di ABS schiacciato
10) Pulite l'ugello e date continua (l'ugello si pulirà comunque sul bordo del raft.

A fine stampa sarà molto facile separare la stampa dal raft.

Lanciato così, voglio provare a preparare dei piatti (specchi IKEA) con uno strato di pla da 2-4 decimi, ed usarli per stampare l'abs
impostando i 2-4 decimi come offset in slicer (o cambiando lo ZeroZ con la vite).
Vi farò sapere...

Un po di foto dell'operazione:
Image Image
Image Image
Image Senza distacchi o sollevamenti

Ovviamente chi ha un doppio estrusore fa tutto molto più facilmente,
la tecnologia del rafting multimateriale è usata già da un po'.

Ciao

Re: ABS a freddo

Posted: 15/08/2015, 22:31
by MarcoLB
Grazie 1000 della dritta/tutorial, appena posso/appena mi arriva l'ABS ci provo e ti faccio sapere :D :D :D :D

Re: ABS a freddo

Posted: 16/08/2015, 11:44
by alil2096
Ciao, non per spegnere il tuo entusiasmo, ma questa cosa è già stata trattata mille volte ;) Inoltre non serve nemmeno lo strato di pla..basta fare un brim+raft più largo in abs..

Re: ABS a freddo

Posted: 16/08/2015, 13:32
by RobotEyes
Sarà, ma.....
Piatto coperto di Kapton + lacca
piatto a 60-65°
brim di 25 mm
raft di 5 layer

prima di aver finito il raft. il brim si stacca ai bordi.
arrivati a 15 mm il pezzo (peraltro inservibile perchè con fondo semisferico)
si stacca totalmente dal piatto.

Con base in PLA,
piatto in vetro con lacca a 50°
brim di 5 mm (o provato anche senza, su pezzi grossi va bene lo stesso)
raft di 3 layer
al momento in cui scrivo sono a 110 mm senza nessun distacco o deformazione.

Probabilmente il mio ABS (NuNus) non aderisce al vetro;
nemmeno con ABS Juice a 7 gr/l.
Forse con un ABS Juice più concentrato...... ma il PLA mi funziona tanto bene.....

Inoltre (come scritto in calce al primo post) chi ha un estrusore multiplo usa la tecnologia
multimateriale da parecchio (es. http://www.thingiverse.com/thing:765744)
ma finora non ho visto nessun post relativo all estrusore singolo.
Forse non ho messo le parole giuste nela texbox [cerca]

Infine, secondo Elettronica in:
Nella 3DVertex, il piatto di stampa è in vetro (...). La particolarità di questo nuovo piatto è che garantisce la corretta aderenza sia del PLA che dell’ABS, senza ricorso ad alcun riscaldatore; il segreto è nell'applicazione di una pellicola, inventata per l’utilizzo nel settore aerospaziale e poi diffusa nel mondo della stampa 3D FDM, ottenuta con la tecnologia BuildTak. Il BuildTak è un sottile foglio di plastica nera durevole, che aderisce al piatto di stampa fornendo grande aderenza, pur consentendo una facile e semplice rimozione del pezzo completato. Il foglio ha una certa durata e una volta consumato può essere rimpiazzato.
A parte il costo, con pezzi a pianta grande (oltre 10 cm di diametro) mi si sono sollevati gli spigoli ugualmente.
E' vero che non si è staccato il pezzo, ma..... nel mio caso: non piu di 2-3 stampe a foglio, dove rimane attaccato si porta via la pellicola.
Ne avevo un solo foglio (di test) e non ne ho comprati altri.

Re: ABS a freddo

Posted: 17/08/2015, 14:06
by alil2096
Ma tu devi fare prima il raft e sul raft il brim :D Ti lascio un mio video in cui ti faccio vedere come faccio io..il piatto è a 60° perchè quello originale della 3drag raggiunge quella temperatura, ma è assolutamente originale..
https://goo.gl/photos/uBR5ypZmoWwhfJSd6

Re: ABS a freddo

Posted: 17/08/2015, 17:00
by RobotEyes
Slic3r non permette di cambiare l'ordine di stampa.
Parte dal presupposto che lo strato a contatto con il piatto deve essere il più largo possibile,
e quindi il brim lo fa sul primo layer attorno al raft.

D'altronde, a me si stacca dal piatto e non dal raft. Il brim sul raft non mi aiuta,

Ciao

Re: ABS a freddo

Posted: 17/08/2015, 19:44
by alil2096
Provato a cambiare slicer? ;)

Re: ABS a freddo

Posted: 18/08/2015, 8:38
by RobotEyes
Posso anche provare a cambiare slicer,
ma il distacco è tra piatto e brim/raft, NON tra raft e pezzo.
Quindi il brim, che serve ad aumentaer la superficie e ridurre il distacco,
è giusto che sia attorno al raft e non sopra il raft.

Prova a stampare con il brim sul piatto o senza brim, vedrai che non cambia nulla.
(se il raft non si stacca come dici).

PS
Vedo che usi le pellicole Avery, non mi fanno impazzire ma vanno meglio del BuildTak;
almeno dell'unico foglio che ho provato,
Ma, a volte, i pezzi grossi in ABS Bianco si staccano ugualmente; nero e neutro molto meno.
Al momento le ho finite, quindi ho fatto questo test che ha dato ottimi risultati, inoltre
trovo che costi meno il raft multimateriale che le pellicole.

Re: ABS a freddo

Posted: 18/08/2015, 14:05
by alil2096
RobotEyes wrote:Posso anche provare a cambiare slicer,
ma il distacco è tra piatto e brim/raft, NON tra raft e pezzo.
Quindi il brim, che serve ad aumentaer la superficie e ridurre il distacco,
è giusto che sia attorno al raft e non sopra il raft.

Prova a stampare con il brim sul piatto o senza brim, vedrai che non cambia nulla.
(se il raft non si stacca come dici).

PS
Vedo che usi le pellicole Avery, non mi fanno impazzire ma vanno meglio del BuildTak;
almeno dell'unico foglio che ho provato,
Ma, a volte, i pezzi grossi in ABS Bianco si staccano ugualmente; nero e neutro molto meno.
Al momento le ho finite, quindi ho fatto questo test che ha dato ottimi risultati, inoltre
trovo che costi meno il raft multimateriale che le pellicole.
Scusa, cosa uso io? Semplice colla spray.. comunque, il raft serve proprio a quello, ad aumentare la superfice riducendo al minimo il materiale stampato, in modo che in fase di raffreddamento si vengano a creare meno tensioni possibili al suo interno, e questo comporta un non distacco del raft dal piatto.. e ripeto, non uso nessunissima pellicola.. il colore neutro è quello più naturale, il nero quello più colorato..quindi trovo strano questa cosa, magari il tuo abs bianco era vecchio o di qualità scadente..