3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
exorcists
Posts: 8
Joined: 12/10/2015, 9:27
Occupazione: CTO
Home_Page: http://www.atlasscarl.com
Città: Napoli

3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by exorcists »

Ciao Ragazzi, un saluto a tutti! ;)
Sono nuovo del forum, però vi seguo da tempo! Ho scelto la 3Drag anche in virtù di questo forum, proprio perché ho visto che è "vivo" e molto competente...so di poter contare su qualcuno!

Ho acquistato una 3Drag 1.2 in KIT, ho completato l'assemblaggio e tutto sembra ok, a parte qualche scelta secondo me "poco felice" per i materiali...
La mia 3Drag è bella e pronta per la prima stampa...faccio tutta la procedura come da tutorial...ma:
  • Il piatto di stampa mi sembra "curvo", ovvero gonfio al centro e pendente nei lati; ho trovato serie difficoltà nella calibrazione dell'asse Z. Ho così giocato sulle viti svasate e fatto pressione sulla base di metallo...la situazione pare essere migliorata anche se c'è ancora un minimo dislivello! Questo cosa può comportare? Come si può ovviare alla cosa?
  • Ho visto che parecchi hanno installato un nuovo piatto o una lastra di vetro/specchio, ma come si fissa al piano? Quello riscaldato va lasciato sotto o eliminato?
  • Quando effettuo un Home dell'asse Z, la posizione non è sempre la stessa...spesse volte è giusta ma altre volte l'ugello rimane distante dal piatto! Come posso ovviare alla cosa? E' un problema del fine corsa?
  • Ho provato a fare la stampa di test dell'ingranaggio proposto nel tutorial con il PLA blu ma dopo qualche layer di stampa il pezzo si è staccato dal piatto...perché? Non ho riscaldato il piatto, ho fatto bene? Ho visto che qualcuno risolve con vinavil,cartone o altro...
Se servono altre informazioni rimango a completa disposizione!

Grazie di tutto ragazzi! 8-)
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by popeye »

Ciao exorcists, e ben arrivato.

Il piatto curvo é purtroppo un classico, ma puoi risolvere facilmente appoggiandoci sopra una lastra di vetro fissata con 4 mollette d'acciaio che trovi in cartoleria.

Anche l'endstop Z é un difettuccio standard della 3drag, prova a guardare i link che ho in firma che a mio avviso sono tra le prime cose da stampare.

Quando stampi il PLA il piatto va acceso sui 50 gradi o giù di lì, altrimenti i pezzi si staccano di sicuro.

Tra le primissime cose stampati anche un convogliatore d'aria per la ventola dell'estrusore, su Thingiverse ne trovi a decine...

Per conto mio prima di impiastrare il piatto con vinavil e mescole varie valuterei l'acquisto di un foglio di Buildtak da mettere sul piatto di vetro. A proposito non prendere quello originale che costa un botto ed è pure troppo piccolo, piuttosto vai da un vetraio e fatti fare un 21,5x21,5 di 3mm spessore meglio se vetro temperato.

Se hai altri dubbi chiedi pure!
exorcists
Posts: 8
Joined: 12/10/2015, 9:27
Occupazione: CTO
Home_Page: http://www.atlasscarl.com
Città: Napoli

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by exorcists »

Ciao popeye, grazie per il benvenuto e per l'accoglienza! ;)

Ho apprezzato tanto i tuoi consigli, grazie! Ora però dovrai subire le mie "curiosità"...che adesso sono aumentate! :D

Per il piatto curvo devo dire che lavorando bene sulle regolazioni e facendo qualche pressione qua e la ho risolto un pochino il problema! Ovviamente non mi fido ed ho già acquistato il vetro da mettere sopra, così come da consigliato! Ho trovato però un 4mm non temperato...ma provvederò ad uno temperato da 3mm, tanto non credo faccia molta differenza, no?

Stamperò comunque subito gli elementi per migliorare l'endstop Z ed il convogliatore per l'aria...
Proprio a tal proposito...a cosa serve precisamente? Perchè nei vari tutorial non fanno accendere la ventola? Così come anche non dicono di portare il piatto a circa 50°...
A questo punto mi viene il dubbio anche sulla temepratura...200° possono andar bene? Dipende anche dal tipo di PLA?

Per l'aderenza ordinerò un Buildtak come consigliato, ma per "arrangiare" posso utilizzare anche il Kapton?

Grazie ancora di tutto!!!
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by popeye »

Se hai già preso un vetro da 4mm inizia a usare quello, non stare a prenderne subito un altro... Il 3mm é solo un po' più leggero.
Anche il fatto che non sia temperato non dovrebbe essere un problema, visto che si scalda e raffredda lentamente... Comunque vedi tu.

Il nastro kapton va benissimo pure lui, vedi come ti trovi

I parametri di stampa cambiano in base al materiale, e talvolta perfino da marca a marca e da un colore all'altro.
Comunque, a grandi linee:

Il PLA si stampa intorno ai 190 gradi, con piatto a 50 e ventolina puntata subito sotto l'estrusore per raffreddarlo in fretta.

L'ABS si stampa oltre 250 gradi, col piatto almeno a 100 gradi per tenerci attaccato il pezzo, e con la ventola spenta che non deve raffreddarsi in fretta come il PLA.

Per i primi tempi lascia perdere l'ABS che é un materiale più difficile e poi il piatto della 3drag arriva solo a 60 gradi.
user
Posts: 215
Joined: 03/11/2014, 18:19
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Oct 1973
Città: cittadella
Prov.: pd

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by user »

Si si tutto giusto quello che srive popeye , aggiungo anche che per stampare abs ci vogliono almeno 100_ 110 gradi di piatto ed il piatto originale arriva a 60 gradi se lo metti a bomba , io ho cominciato a stampare abs quando ho portato a casa la 3drag (facendo il contrario ) con piatto originale quindi sfruttando il succo di acetone e abs e piatto a 60 g 3 stampesu 5 fallivano poi ho scoperto il pla e da li in po non ho mai piu preso abs altrimenti bisogna per lo meno cambiare il piatto
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by alil2096 »

Ciao e benvenuto :D Ti dico anche io quella che è stata la mia esperienza.. il vetro da 4mm lo avevo anche io, ma spesso ho trovato perdite di passi (ovvero il motore non riesce a muovere il carrello troppo velocemente e quindi la cinghia slitta e salta, facendo avere la stampa "sfasata" rispetto al layer prima di qualche millimetro)..Molto meglio con il 3mm, di vetro normalissimo, oppure se vuoi tenere il 4mm devi andare veramente piano.. per quanto riguarda la temp di stampa, usa della lacca sul piano (o della colla spray che però è più costosa) e spegni il piano, il pla io lo stampo con il piatto freddo..e mi permetto anche di dissentire da user, io stampo abs con piatto a 60° e non ho mai avuto distacchi..
Qui trovi una guida scritta da me su come faccio ;)
(p.s. nel sito trovi altre cose interessanti sulla 3drag, sotto la parte "Blog" ;) )
Se hai altri problemi scrivi pure :D
exorcists
Posts: 8
Joined: 12/10/2015, 9:27
Occupazione: CTO
Home_Page: http://www.atlasscarl.com
Città: Napoli

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by exorcists »

Ragazzi...grazie mille per i preziosi consigli! Per un neofita sono davvero molto preziosi...!

@popeye
Avevo pensato che con il 4mm avrei appesantito un pò tutto...magari appena posso prendo quello da 3mm oppure uno specchio! Alla fine quello da 4mm l'ho pagato 3€...! Per il momento il KAPTON sta reggendo bene e con il piatto riscaldato mi trovo molto meglio! L'unica cosa è che con le temperature del PLA (uso quello di futura elettronica...esun, se non sbaglio) a 190° si impasticcia tutto! Ho dovuto impostare la temperatura 200° e sembra andare abbastanza bene!

@user
L'ABS al momento lo tengo lontano da me...già con il PLA è un macello! :evil: Comunque terrò presente i tuoi utili consigli...thanks!

@alil2096
Ciao alil2096, grazie per il benvenuto! ;)
Ho visto il tuo blog...davvero interessante! Proverò con il vetro da 4mm come va...se dovesse essere troppo pesante acquisterò quello da 3mm! Per il piano attualmente sto usando il KAPTON e mi trovo abbastanza bene, anche se la lacca è da provare! :D
Con il piatto freddo, anche con il PLA, sto avendo seri problemi di aderenza...tenendolo a 50° mi sembra che bene o male qualcosa riesco a stampare! Per la temperatura del PLA piuttosto...cosa consigli? Da quel che ho capito ogni materiale ha una sua configurazione...da provare sul campo ovviamente! Ma quali parametri devo variare? Temperatura piatto, estrusore...e poi?!?
Ho visto inoltre sul sito della Velleman che ci sono software e profili Slicer customizzati...conviene usare quelli?

Grazie mille a tutti!
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by popeye »

exorcists wrote:magari appena posso prendo quello da 3mm oppure uno specchio! Alla fine quello da 4mm l'ho pagato 3€...! Per il momento il KAPTON sta reggendo bene e con il piatto riscaldato mi trovo molto meglio! L'unica cosa è che con le temperature del PLA (uso quello di futura elettronica...esun, se non sbaglio) a 190° si impasticcia tutto! Ho dovuto impostare la temperatura 200° e sembra andare abbastanza bene!
Beh quello da 3mm è certamente meglio...ti dicevo per intanto di provare così giusto per evitare ulteriori spese: magari ti va bene comunque, o magari per evitare la famigerata "perdita passi asse X" ti basterà abbassare un pelino la velocità di stampa. In generale, comunque, cerca di tenere il piatto più leggero possibile.

Io il PLA di FE lo stampo a 190°...Giusto per sapere (perchè anche quello influisce) stampi in una stanza a temperatura ambiente intorno ai 20 gradi o magari in cantina/garage/laboratorio dove fa più freschino?
Come impostazioni io non uso quelle di Velleman ma utilizzo, con pochissimi ritocchi, quelle pubblicate da FE per lo slicer Cura Engine integrato in Repetier Host: http://3dprint.elettronicain.it/wp-cont ... petier.zip
anche perchè mi sembra che rispetto a Slic3r (che comunque ogni tanto utilizzo) il Cura Engine ottimizza meglio il percorso che deve fare l'estrusore riducendo il tempo necessario per concludere la stampa.
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by alil2096 »

Esatto, quelle di FE come impostazioni vanno in sostanza bene, ma se hai voglia di provare, sempre sul mio sito nella sezione "download" ho una configurazione, che di base è quella di FE, ma sulla quale ci ho lavorato per avere risultati ancora migliori ;) Se ti va di provarla e di rilasciarmi un feedback ;) Sulla temperatura di stampa, ci son idee contrastanti..'è chi dice che stampa ocn temperatura più alte per avere il materiale più fluido e quindi andare più veloce e chi, come me, sostiene che stampare alla temperatura minore possibile comporta meno problemi :) Il kapton non l'ho mai provato, quindi non so dirti come funzioni, sono partito con la colla spray e sono passato alla lacca, dal costo irrisorio (quella marrone, la splendor), mi ci trovo bene, e di distacchi non ne ho proprio :)
exorcists
Posts: 8
Joined: 12/10/2015, 9:27
Occupazione: CTO
Home_Page: http://www.atlasscarl.com
Città: Napoli

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by exorcists »

popeye wrote:
exorcists wrote:magari appena posso prendo quello da 3mm oppure uno specchio! Alla fine quello da 4mm l'ho pagato 3€...! Per il momento il KAPTON sta reggendo bene e con il piatto riscaldato mi trovo molto meglio! L'unica cosa è che con le temperature del PLA (uso quello di futura elettronica...esun, se non sbaglio) a 190° si impasticcia tutto! Ho dovuto impostare la temperatura 200° e sembra andare abbastanza bene!
Beh quello da 3mm è certamente meglio...ti dicevo per intanto di provare così giusto per evitare ulteriori spese: magari ti va bene comunque, o magari per evitare la famigerata "perdita passi asse X" ti basterà abbassare un pelino la velocità di stampa. In generale, comunque, cerca di tenere il piatto più leggero possibile.

Io il PLA di FE lo stampo a 190°...Giusto per sapere (perchè anche quello influisce) stampi in una stanza a temperatura ambiente intorno ai 20 gradi o magari in cantina/garage/laboratorio dove fa più freschino?
Come impostazioni io non uso quelle di Velleman ma utilizzo, con pochissimi ritocchi, quelle pubblicate da FE per lo slicer Cura Engine integrato in Repetier Host: http://3dprint.elettronicain.it/wp-cont ... petier.zip
anche perchè mi sembra che rispetto a Slic3r (che comunque ogni tanto utilizzo) il Cura Engine ottimizza meglio il percorso che deve fare l'estrusore riducendo il tempo necessario per concludere la stampa.
Purtroppo mi sono accorto che il piatto da 4mm è un tantino "pesante", l'asse X tentenna un tantino...ho comprato quello da 3mm! :D
Ho provato le configurazioni da te postate (ma dove le hai pescate?!?) e devo dire che hanno fatto miracoli!!! Ho lasciato tutto intatto...tutto come da configurazione e devo dire che sono pienamente soddisfatto della stampa ottenuta! Ho stampato le clip per il vetro...con le impostazioni velleman erano 15 layers...con queste quì 40! Una precisione unica...davvero da far invidia!

Ho la stampante in una stanza/laboratorio arieggiata...siamo intorno ai 24°/25°...sono davvero fiero della mia ultima stampa...GRAZIE! :)
Cura Engine sembra in effetti andar meglio rispetto a Slice3r...ottimo consiglio!

Ho stampato anche tutte le modifiche per l'endstop Z...funzionano alla grande! In ogni caso ho sempre qualche problema con la regolazione dell'asse Z...spesso l'estrusore si "attacca" al piano ed il primo strato quasi non lo fa! Inoltre prima di stampare l'estrusore non "estrude" benissimo il PLA...si blocca oppure non esce subito dall'ugello! Dopo il 2° strato inizia ad uscire qualcosa...come posso risolvere?

Thanks!
Post Reply