Salve a tutti, sto usando la mia 3Drag da due mesi circa, e in questi giorni è giunto un problema che fino ad adesso non ho mai riscontrato. Il filamento di PLA continua a bloccarsi in corrispondenza del cilindro in teflon e non riesco a capirne il motivo, sarà danneggiato il cilindro o è il filamento che dà problemi?
Aspetto con ansia una vostra risposta e grazie in anticipo.
Problema con estrusione PLA
-
- Posts: 215
- Joined: 03/11/2014, 18:19
- Home_Page: http://
- Compleanno: 10 Oct 1973
- Città: cittadella
- Prov.: pd
Re: Problema con estrusione PLA
Ciao sparo la mia forse si e otturato l` hot end quando finisci di stampare togli il filameto dal` hot end ? o lo lasci inserito , io di solito per non aver problemi a fine di ogni stampa lo tolgo manualmete fin che l`hot end e ancora caldo girando con una mano l` ingranaggio piu grande e con l` altra tiro il filo da sopra , fai una prova senza sfascire nulla manda in temperatura l` hot end con il filamento inserito poi fa la procedura che ho descritto vedi se quando li tiri fuori rimane attaccato una sorta di tappo
P.s: ti accorgi che il tubo di ptfe e rotto quando tra il nosle e il tubo fuoriesce materiale
P.s: ti accorgi che il tubo di ptfe e rotto quando tra il nosle e il tubo fuoriesce materiale
-
- Posts: 15
- Joined: 19/10/2015, 21:00
- Occupazione: studente
- Home_Page: http://
- Commento: studente presso istituto tecnico con indirizzo informatica, aspirante ingegnere robotico
- Compleanno: 02 May 1997
- Città: san giovanni rotondo
Re: Problema con estrusione PLA
Ho provato a togliere il filo più volte ma non c'era nessun tappo alla fine, ogni volta che lo reinserisco estrude tranquillamente per un brevissimo tempo e dopo un pò non riesce più a scorrere bloccandosi. Se però forzo con la mano l'ingranaggio più grande riesco a sbloccarlo, il filamento scorre per un pò di tempo per poi bloccarsi nuovamente... Non so cosa sta succedendo
-
- Posts: 215
- Joined: 03/11/2014, 18:19
- Home_Page: http://
- Compleanno: 10 Oct 1973
- Città: cittadella
- Prov.: pd
Re: Problema con estrusione PLA
A che temperatura porti l` hot end ?
-
- Posts: 15
- Joined: 19/10/2015, 21:00
- Occupazione: studente
- Home_Page: http://
- Commento: studente presso istituto tecnico con indirizzo informatica, aspirante ingegnere robotico
- Compleanno: 02 May 1997
- Città: san giovanni rotondo
Re: Problema con estrusione PLA
200/205°
-
- Posts: 215
- Joined: 03/11/2014, 18:19
- Home_Page: http://
- Compleanno: 10 Oct 1973
- Città: cittadella
- Prov.: pd
Re: Problema con estrusione PLA
La temp dovrebbe andare io di solito sto a 210 ce chi va a 215 220 prova ad alzare 210 _ 215 per vedere se magari basta per rendere il pla piu fluido altrimenti non rimane che smontare l` hot end per vedere cosa ceche non va il problema e che smontandolo che ilrischio di rompere il tubo bianco nella parte filettata dove si avvita il nosle molto facilmente ( MI E SUCCESSO 2 VOLTE per questo ho cambiato l` hot end ) quindi prova a vedere se trovi nel forum la procedura corretta per smontare il tutto senza romperlo prima di metterci mano
Ps: altra cosa che mi viene in mente e che potrebbe essere la vite con la molla da stringere un po per dare piu pressione al trscinatore magari e troppo allentata e non trascina il filameto
Ps: altra cosa che mi viene in mente e che potrebbe essere la vite con la molla da stringere un po per dare piu pressione al trscinatore magari e troppo allentata e non trascina il filameto
-
- Posts: 15
- Joined: 19/10/2015, 21:00
- Occupazione: studente
- Home_Page: http://
- Commento: studente presso istituto tecnico con indirizzo informatica, aspirante ingegnere robotico
- Compleanno: 02 May 1997
- Città: san giovanni rotondo
Re: Problema con estrusione PLA
L'hotEnd l'ho già smontato più volte, così sono riuscito a capire che il filamento si blocca nel cilindretto bianco, quello che non sono riuscito a capire è il perché si blocca... Vabbè, va a finire che compro un nuovo cilindro
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Problema con estrusione PLA
Il problema non è ilcilindro, ma come lo usi
Hai la ventola che raffredda quel punto, più che la stampa? Si blocca li dentro eprchè il filamento si scalda e si ammorbidisce, per poi raffreddarsi, indurendo e facendo tappo
Quindi devi fare in modo che non si scaldi all'interno del tubicino in ptfe e devi quindi raffreddare per bene tutto 



-
- Posts: 15
- Joined: 19/10/2015, 21:00
- Occupazione: studente
- Home_Page: http://
- Commento: studente presso istituto tecnico con indirizzo informatica, aspirante ingegnere robotico
- Compleanno: 02 May 1997
- Città: san giovanni rotondo
Re: Problema con estrusione PLA
Non penso che sia un problema di ventola in quanto ho aggiunto anche una cover per indirizzare l'aria direttamente sulla stampa, tenendo conto che fino ad adesso il tutto ha funzionato perfettamente...
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Problema con estrusione PLA
L'aria deve arrivare sul tubo in teflon, non sulla stampa..per quello la mettono così lontano nella 3drag, per cercare di raffreddare un po' tutto..è quello il problema, credimi, proprio perchè hai indirizzato l'aria solo sulla stampa si presenta