UPgrade compatibile ?

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

UPgrade compatibile ?

Post by Domenico Marsico »

La scheda elettronica della mia 3drag k8200, per la terza volta ha deciso di non prestare più servizio...
Dovrei sostituirla facendo un nuovo ordine urgente, ma mi si è posta domanda: Posso cambiarla con la nuova scheda della Vertex ? Codice: 8220-3DCONT-DRV-DUAL, installandoci sopra i driver per i motori stepper originali della prima scheda ?
Immagino di si, anche se non sfrutterei la gestione del secondo estrusore, ma ne voglio conferma in quanto di sorprese con questa stampante ne ho già avuto troppe :evil:
Se anziché considerare questa occasione come una riparazione, filosoficamente la mettessi come un upgrade e di conseguenza cambiassi con l'occasione l'estrusore Codice: 8220-K8203, è consigliabile ? i 75€ spesi non strettamente necessari mi porterebbero a qualche vantaggio soprattutto di ordine qualitativo?
Fra sostituzione scheda madre, estrusore, il piatto riscaldato e altre piccole cose ormai da sostituire, raggiungo un importo di oltre 200€, la stampante ha già richiesto diverse altre spese per renderla funzionale, mi consigliate di spendere questi ulteriori 200€ o al contrario mi conviene sistemarla alla meglio spendendo solo 48€ per la vecchia scheda madre e tenermi tutti i pregi/difetti che già conosco in attesa di comprare qualcosa di più produttivo? (immaginavo una Zortrax M200, si lo so che costa sui 2.000€, ma per la 3DRag, non sono molto lontano da questa cifra fra il costo di acquisto e tutti gli aggiornamenti e riparazioni effettuata fino ad ora :cry: )

CONSIGLI ?

Grazie

PS. se mi consigliate una ulteriore riparazione, mi farebbe piacere avere le conferme/smentite dei prodotti da acquistare per effettuare un ordine prima possibile
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: UPgrade compatibile ?

Post by alil2096 »

Aspetta aspetta aspetta. Io sono arrivato ad una situazione in cui la macchina stampa veramente bene..sto facendo proprio adesso dei pezzi da postare..non venderla, è forse la migliore open che ci sia in commercio.. compra la scheda originale, e parliamone, perchè con davvero pochi soldi si può avere una macchina eccezionale..meno di 100€ e stampa come un'ultimaker ;)
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Domenico Marsico »

alil2096 wrote:Aspetta aspetta aspetta. Io sono arrivato ad una situazione in cui la macchina stampa veramente bene..sto facendo proprio adesso dei pezzi da postare..non venderla, è forse la migliore open che ci sia in commercio.. compra la scheda originale, e parliamone, perchè con davvero pochi soldi si può avere una macchina eccezionale..meno di 100€ e stampa come un'ultimaker ;)
Ciao e grazie del reply ! ;)
Io non ho mai parlato di vendere :o , semmai ho chiesto se mi conveniva comprare la scheda originale da 48€ e finire qui il discorso, (in attesa di comprare una stampante "seria"), oppure continuare a fare upgrade e approfittando di dover cambiare la scheda, comprare con l'occasione il modello della vertex che ha in più la gestione di un secondo estrusore etc.. che però costa senza driver 95€ (e qui chiedo conferma se è effettivamente possibile il suo utilizzo con la k8200).
Seguendo la seconda opzione (cambio scheda ma montando il nuovo modello per potenziale futuro upgrade), per completezza farei ulteriore acquisti sempre nell'ottica di un upgrade (nuovo estrusore, vetro temprato etc..) che mi farebbe lievitare la spesa totale a oltre 200€, quindi mi sorge il dubbio se ne vale la pena considerando tutti i problemi acuti finora e gli altri soldi già spesi... :?

Ricordo che ormai la mia 3DRag a parte la struttura dei profili in alluminio non ha più niente di originale... Sostituiti per problemi riscontrati durante i numerosi tentativi di stampare correttamente..

Movimentazione Asse Z: Doppio trazione tramite viti trapezoidale,
Piatto riscaldato: Sostituito con nuovo piatto, circuito di pilotaggio a mosfet e alimentatore dedicato 24V 20A (temperatura raggiunta 175° oltre si brucia il piatto stesso :lol: ) (L'originale non arrivavo altre i 55°)
Motori Assi X e Y: Sostituiti i motorini, le pulegge (ora in acciaio), le cinghie dentate con passo 390MXL (Incredibilmente tutte e due le pulegge trovate nel kit giravano eccentriche di 0.5mm :shock: )
Alimentatore stampante: Modificato alimentatore ATX per avere 14.8V 25A (L'originale è letteralmente scoppiato alle 6/7° stampa quando la stampante era ancora montata da kit)
Scheda Madre: Riparata 2 volte, prima volta connettore mini USB distaccato dal PCB (colpa mia ho colpito per sbaglio il cavo ma non con chi sa quale forza), seconda volta disconnessioni continue durante la stampa e quindi blocco (sostituito FT232R con modulo esterno)
Riduzioni problematiche EMI: Rivisti tutti i cablaggi, e aggiunta di diversi soppressori senza i quali se mia moglie accendeva/spegneva le luci o altri apparecchi elettrici nella camera a fianco la stampa si bloccava fino al prossimo riavvio :x
Estrusore: Sostituito 2 volte e riparato altre 2 sostituendo il blocco di teflon e ugelli da 0.3

In programma ora c'era la sostituzione dei driver con una scheda in grado di pilotare 8 assi in microstep fino a 1/256 8-) e in grado di pilotare motori fino a 6A (al momento il driver originale è al limite per la corretta gestione del motore asse Z ed estrusore)

Scusami il papello! ma giusto per farti capire gli interventi e che finora il 90% del tempo passato sulla stampante è stato all'unico scopo di raggiungere una buona funzionalità il restante 10% ho stampato con diverse difficoltà le cose che effettivamente mi servivano...
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: UPgrade compatibile ?

Post by alil2096 »

Allora, ti dico subito che non so se è compatibile la scheda della vertex sulla 3drag ;)
Ti dico anche che montare driver da 1/32 è inutile, perchè la massa da spostare sulla 3drag è troppa, e già con i driver da 1/16 sei al limite ;) Le cinghie aiutano, ma i diriver, sulla 3drag, no:) figuriamoci quelli da 1/256.. hanno senso sulle cartesiane o sulle delta ;) Come hotend, orientati su qualcos'altro, tra cui uno iec o un e3d v6..volendo c'è la possibilità di usare un flusso canalizzatore, ma li dovresti cambiare scheda passando ad una ramps+arduino mega (e quello sono sicuro si possa fare, ma ci devi mettere parecchio mano), che ti permette di stampare più colori con 1 solo estrusore
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Domenico Marsico »

ali2096, grazie di nuovo, messaggio ricevuto!
Per la scheda stepper più che per i micropassi la sostituirei per poter aumentare la coppia sui motori (Asse Z ed estrusore ;) )
Per l'estrusore è una vita che voglio comprare un iec quindi sarà di prossima valutazione

Aspetto qualcuno che può dirmi la compatibilità della nuova scheda con la k8200 :)

Di nuovo grazie
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: UPgrade compatibile ?

Post by popeye »

alil2096 wrote:Allora, ti dico subito che non so se è compatibile la scheda della vertex sulla 3drag ;)
Il kit doppio estrusore per la 3Drag utilizza scheda e componenti della Vertex: https://www.futurashop.it/3d-e-cnc/stam ... -3dualdrag

Ma volendo è possibile acquistare anche solo la scheda: https://www.futurashop.it/3d-e-cnc/stam ... t-drv-dual
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Domenico Marsico »

popeye wrote:
alil2096 wrote:Allora, ti dico subito che non so se è compatibile la scheda della vertex sulla 3drag ;)
Il kit doppio estrusore per la 3Drag utilizza scheda e componenti della Vertex: https://www.futurashop.it/3d-e-cnc/stam ... -3dualdrag

Ma volendo è possibile acquistare anche solo la scheda: https://www.futurashop.it/3d-e-cnc/stam ... t-drv-dual
Quindi la nuova scheda con doppio estrusore può essere montata in sostituzione della originale della 3DRag K8200 , ovviamente intendo che posso farla funzionare senza inizialmente utilizzare il doppio estrusore e il resto che ha in più rispetto all'altra

Comprerei in questo caso la nuova (utilizzandola come la vecchia), solo in possibile previsione di un upgrade futuro .

Grazie
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Mikeb69 »

Esatto : la usi con il firmware per il kit doppio estrusore e la usi con 1 solo estrusore.
Ma in generale ogni scheda che trovi nel mercato compatibile con il firmware Marlin la puoi usare sulla 3Drag. Devi solo sistemare i vari parametri (steps per mm , senso di rotazione motori, tipo di NTC, ....) e funziona.
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Domenico Marsico »

Mikeb69 wrote:Esatto : la usi con il firmware per il kit doppio estrusore e la usi con 1 solo estrusore.
Ma in generale ogni scheda che trovi nel mercato compatibile con il firmware Marlin la puoi usare sulla 3Drag. Devi solo sistemare i vari parametri (steps per mm , senso di rotazione motori, tipo di NTC, ....) e funziona.
OK come immaginavo ma ne volevo conferma :D

Provvederò domani stesso ad effettuare un nuovo ordine

Ora che mi trovo... in previsione della sostituzione dell'hotend, mi consigliate di rimanere su filo da 3 o passare al 1,75? ho sentito parecchi pareri completamente discordanti, e personalmente non ho esperienza con il secondo
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Mikeb69 »

Personalmente sono passato al 1.75 , ma perchè ho sostituito tutto il sistema di trascinamento del filo e sono passato al bowden (che non piace a tutti ed è considerato meno preciso).
La mia considerazione è che se vuoi estrudere pochissimo materiale (es. layers molto bassi, pezzi piccoli...) con l' 1.75 sei agevolato. Il 3mm ha un volume molto più grande. Stessa considerazione vale se vuoi usare nozzle piccoli.
Per filamenti tipo la gomma (che non ho ancora provato) mi dicono che è meglio un filo più grosso. Si piega meno. Quindi meglio il 3mm.
Personalmente avendo provato il 3mm e ora usando l' 1.75 , non vedo differenze ne in meglio ne in peggio.... Ci sono altri componenti della stampante che sono maggiormente responsabili di stampe brutte e poco precise.
Post Reply