Page 1 of 4
Consulenza finitura stampa
Posted: 17/04/2016, 22:14
by Vins
Ciao a tutti, secondo voi perché ho questa "onda" sulla superficie di questo oggetto stampato in PLA?
Foto 1:

Foto 2:

Re: Consulenza finitura stampa
Posted: 18/04/2016, 9:47
by alil2096
Si chiama wobble.. tra l'altro vedo che la macchina non è originale, o è la versione 1/1.1

Re: Consulenza finitura stampa
Posted: 18/04/2016, 13:40
by Vins
Su pareti verticali non ho questo effetto o almeno è molto basso. Si vede molto su superfici curve/tonde.
L'asse verticale è stato modificato. Ho due motori e supporti nuovi... oscillazioni nelle due viti non ne vedo, anzi con questa modifica l'oscillazione l'ho del tutto azzerata.
Altre possibili cause?
(La mia modifica è questa:
http://www.thingiverse.com/thing:1401183 che può piacere o meno XD
Ma credo di aver cmq migliorato l'originale a prescindere).
Quello che noto di più è l'oscillazione del piatto nei spostamenti... dovrei controllare quello. Vorrei però capire se ci sono altre possibili cause.
Re: Consulenza finitura stampa
Posted: 18/04/2016, 16:56
by alil2096
Ok, allora sono sicuro al 100% che sia quello il problema.. purtroppo affligge tutte le macchine con i motori a sbalzo..3drag compresa..hai messo i giunti flessibili?
Re: Consulenza finitura stampa
Posted: 18/04/2016, 17:29
by Vins
Su entrambi i motori dell'asse Z si, hanno i giunti flessibili. Devo prima di tutto eliminare allora le 4 molle che messo sotto al piano, in asse con le 4 viti di regolazione...
Il bello è che comunque sia quell'effetto me lo da' in modo simmetrico in verticale in entrambi gli assi x e y.
(Uso Cura come slicer)
Re: Consulenza finitura stampa
Posted: 18/04/2016, 17:36
by alil2096
Hai la possibilità di togliere i coupler flessibile per metterne 2 rigidi?
Re: Consulenza finitura stampa
Posted: 18/04/2016, 18:18
by Mic
Ciao, anche io ho avuto di questi problemi con le ultime stampe ed ho trovato questa discussione:
viewtopic.php?f=67&t=65630&hilit
A me colpisce la regolarità dell'errore sia se stampo la ranetta come se stampo un parallelepipedo di 15 cm.
Tempo fa avevo stampato un cono e non ho avuto questo problema, devo ricaricare quel gcode per controllare le differenze.
A me sembra più un problema di software che meccanico (anche io uso cura).
Re: Consulenza finitura stampa
Posted: 18/04/2016, 18:41
by Vins
alil2096 wrote:Hai la possibilità di togliere i coupler flessibile per metterne 2 rigidi?
Perché ritornare ai rigidi? Sforzerei inutilmente l'albero del motore, visto che per come ho modificato l'asse Z la vite M8 è vincolata a due cuscinetti e tutta la massa è caricata sui due supporti inferiori.
Ho appena terminato una stampa di un piccolo oggetto alto 45 mm e non ho questi problemi di oscillazione sull'oggetto, anzi sono proprio soddisfatto del risultato
Secondo me, non è quindi un problema di asse Z, dato che è bello rigido.
Mic wrote:Ciao, anche io ho avuto di questi problemi con le ultime stampe ed ho trovato questa discussione:
viewtopic.php?f=67&t=65630&hilit
A me colpisce la regolarità dell'errore sia se stampo la ranetta come se stampo un parallelepipedo di 15 cm.
Tempo fa avevo stampato un cono e non ho avuto questo problema, devo ricaricare quel gcode per controllare le differenze.
A me sembra più un problema di software che meccanico (anche io uso cura).
Dovrei provare a vedere, può anche essere la velocità... e devo rimediare al piatto che oscilla, stasera provo a smontare e vediamo.
Ho caricato la foto dell'oggetto stampato oggi... è un oggetto meccanico, non è un parallelepipedo perfetto, ha un lato aperto, vuoto all'interno con le pareti inclinate ecc... non guardate molto la parte iniziale e finale, perché li le pareti sono sottili ecc...
link foto:
https://www.dropbox.com/s/kbym3qfz7pvtq ... 5.jpg?dl=0
link foto2:
https://www.dropbox.com/s/94bvyoo2tp4yw ... 9.jpg?dl=0
Re: Consulenza finitura stampa
Posted: 18/04/2016, 23:11
by alil2096
Perchè avere i flessibili, se la struttura non è pensata per quello, è controproducente. E' sbagliato pensare che i flessibili risolvano tutti i problemi del mondo, anzi. Quelli rigidi sono da preferire, perchè NON devono esserci movimenti all'interno della struttura, e quelli flessibili comportano proprio questi movimenti..comunque, se hai risolto, non capisco dov'è il problema, cioè il perchè hai aperto il topic

Re: Consulenza finitura stampa
Posted: 18/04/2016, 23:30
by Vins
alil2096 wrote:Perchè avere i flessibili, se la struttura non è pensata per quello, è controproducente. E' sbagliato pensare che i flessibili risolvano tutti i problemi del mondo, anzi. Quelli rigidi sono da preferire, perchè NON devono esserci movimenti all'interno della struttura, e quelli flessibili comportano proprio questi movimenti..comunque, se hai risolto, non capisco dov'è il problema, cioè il perchè hai aperto il topic

Perché ho quel problema su superfici curve... e non capisco come mai...
Domani sera provo a mettere meglio i giunti flessibili e vi farò sapere facendo un a stampa di prova con superfici miste...
Le foto di due oggetti di oggi:
La mezza sfera ha la base di 3 mm che si sviluppa in verticale... in apparenza il wobble non si vede...
Il particolare in nero (PLA nero) non ha curve e si sviluppa in verticale apparentemente senza wobble...
Se avrei un problema sull'asse Z...non dovrebbe vedersi anche su quest'ultima parte?