problema 3drag

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
DamianoGiaco
Posts: 10
Joined: 08/06/2016, 18:04
Home_Page: http://
Compleanno: 13 Aug 1997
Città: verona
Prov.: vr
Via: San Giovanni Calabria 2

problema 3drag

Post by DamianoGiaco »

Salve ragazzi ho acquistato il kit della stampante 3d rag.
Provando a stampare qualche pezzo ho avuto dei problemi.
Il più grave é che dopo un certo numero di layers l ' estrusore viene alzato troppo ed il filamento viene fatto scendere sul pezzo dall'alto. Sembra quasi che l'asse z perda dei passi o almeno questo è quello che mi è venuto in mente.

Grazie in anticipo :-)
Mic
Posts: 142
Joined: 25/02/2016, 21:50
Home_Page: http://
Location: Vicenza

Re: problema 3drag

Post by Mic »

Più che perdere sembra prenderli i passi.
Il problema si presenta regolarmente anche se cambi file di stampa?
Di quanto si alza?
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: problema 3drag

Post by alil2096 »

Esatto, o fa random o no? ci metti qualche foto?
Hai smanettato nel firmware o è ancora vergine?
DamianoGiaco
Posts: 10
Joined: 08/06/2016, 18:04
Home_Page: http://
Compleanno: 13 Aug 1997
Città: verona
Prov.: vr
Via: San Giovanni Calabria 2

Re: problema 3drag

Post by DamianoGiaco »

Inanzitutto ringrazio per le risposte :-)

Comunque il firmware è ancora vergine.
Quando inizio a stampare, nonostante io abbia sistemato l'home dell'asse z, regolarmente succede che l'estrusore é troppo alto.
Inoltre ad un'altezza di circa 5 mm succede ciò che ho scritto in precedenza.
Ho provato a modificare lo z offset ma sembra non curarsene.
DamianoGiaco
Posts: 10
Joined: 08/06/2016, 18:04
Home_Page: http://
Compleanno: 13 Aug 1997
Città: verona
Prov.: vr
Via: San Giovanni Calabria 2

Re: problema 3drag

Post by DamianoGiaco »

http://imgur.com/cX4wrEX
questo è il problema riscontrato
Mic
Posts: 142
Joined: 25/02/2016, 21:50
Home_Page: http://
Location: Vicenza

Re: problema 3drag

Post by Mic »

Immagino tu abbia già provveduto a modificare lo z end-stop che è causa dello "zero ballerino" dell'asse z.
Poi importante è capire se si alza tutto ad un tratto o se è progressivo.
Se fosse progressivo potrebbero essere errati gli "steps che arrivano" al motore.
Forse avrai già controllato le impostazioni nella eeprom.

P.s. Questione di secondi :D
Mic
Posts: 142
Joined: 25/02/2016, 21:50
Home_Page: http://
Location: Vicenza

Re: problema 3drag

Post by Mic »

Io proverei ad usare un altro slicer.
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: problema 3drag

Post by alil2096 »

Fai una prova (come giustamente suggerisce il buon mic ;) ):
cambia slicer!
Se hai problemi con le impostazioni dimmi che te le invio io ;) ne ho per diversi programmi :D
DamianoGiaco
Posts: 10
Joined: 08/06/2016, 18:04
Home_Page: http://
Compleanno: 13 Aug 1997
Città: verona
Prov.: vr
Via: San Giovanni Calabria 2

Re: problema 3drag

Post by DamianoGiaco »

Ragazzi grazie mille :-) il problema dell'asse z sembra essersene andato con Slic3r anche se non so se ho le impostazioni migliori :-)
rimane comunque il fatto che alla partenza l'estrusore è troppo alto. Ho regolato l'end stop e poi fatto un home degli assi ma quando stampa parte da più alto, quale può essere il problema ?
Mic
Posts: 142
Joined: 25/02/2016, 21:50
Home_Page: http://
Location: Vicenza

Re: problema 3drag

Post by Mic »

Hai il micro originale?
Post Reply