Allora sono riuscito a farlo con Artcam. Elenco i passi:
1 importare la bitmap
2 generare i vettori
3tracciare il bordo del pcb
4 separare bordo, fori e piste nella sezione vettori
5 possiamo scegliere se incidere o svuotare i vettori, nascondiamo il vettore dei fori tramite le lampadine:
Per svuotare scegliamo crea area percorso utensile
Per incidere crea percorso incisione automatica
creiamo l'utensile inserendo conical flat da 0.2 e nel mio caso 20 o 30 gradi e modificando, affondi, velocità e tutti gli altri parametri che ho desunto.
6 selezioniamo ora il vettore dei fori e nascondiamo gli altri scegliamo crea percorso foratura, scegliamo o creiamo l'utensile, nel mio caso punte da 0.8 e affondo da 1.8 mm
7 se vogliamo ritagliare il pcb nascondiamo i vettori e selezioniamo solo quello relativo al contorno selezioniamo crea percorso profilo, l'utensile che uso è da 1mm
8 salviamo i 3 files file come formato hanter che avrà formato .nc
9 carichiamoli uno per volta dentro repetier, prima le piste, poi i fori ed infine il taglio del pcb.
I cambi utensile vanno fatti come spiegato nel forum ufficiale.
Se avete altre idee e suggerimenti, postateli volentieri, questa è la mia soluzione.
Con questo metodo si possono incidere lettere, disegni e tanto altro su plexiglass, legno, vetronite, ma senza esagerare, la struttura non consente di lavorare alluminio o lavorazioni pesanti.
P.s.:comunque non mi arrendo, con inkscape qualcosa dovrei essere capace a tirar fuori.
