ciao a tutti apro questo post per poter mettere tutti i nostri upgrade fatti alla 3drag in modo da poterla migliorare sempre di piu con idee nuove...
io posto i miei
ILLUMINAZIONE DA STADIO
https://dl.dropboxusercontent.com/u/603 ... .44.51.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/603 ... .44.18.jpg
RONDELLA BLOCCA BOBINA MODIFICATA
https://dl.dropboxusercontent.com/u/603 ... .43.57.jpg
FLUSSO ARIA CANALIZZATO
https://dl.dropboxusercontent.com/u/603 ... .44.11.jpg
Se avete fatto qualche upgrade anche voi postatelo qui se volete cosi ci aiutiamo tutti a migliorare!!!
UpGrade 3drag
- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
-
- Posts: 30
- Joined: 30/12/2013, 17:31
- Home_Page: http://www.bitlogicnet.com
Re: UpGrade 3drag
Wow! Ficata! L'alimentazione per le lucette la puoi prendere dalla scheda della 3drag?
Re: UpGrade 3drag
Penso che ci si possa attaccare direttamente sulla scheda all'ingresso dell'alimentatore.
- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: UpGrade 3drag
Sono attaccati direttamente all alimentatore, saldati proprio dove sono saldati i fili di alimentazione poi ho messo uno switch per accendere e spegnere... I led sono a 12v però con i 15v dell alimentatore gli diminuisce leggermente l assorbimento di corrente
Re: UpGrade 3drag
Io ho implementato un piatto in acciaio inox a specchio
Avendo la veersione 1.1 della stampante che non prevedeva il piatto scaldante, ho poi acquistrato il piatto in un secondo tempo e quello fornito da futurashop non aveva i fori in asse con il piano in vetronite (come mi pare di aver visto nella nuova versione 1.2)
Leggendo su vari forum ho visto che molti usano specchi con mollette bulllock, ma non mi piaceva la soluzione posticcia delle pinze su vetro.
Ho quindi inserito un foglio di lamiera da 2 mm lucidata a specchio.
il risultato è eccellente, non ho più avuto distacco di pezzi anche con stampe alte (barre flettate e il David di Donatello)
allego 2 immagini
a chi può interessare riporto le impostazioni che uso per il piatto:
primo layer 60°
successivi 55°
(con pla primo layer 210 -215° e succcessivi sotto i 200°)
https://www.dropbox.com/s/w4fw09gtw0nmw ... 113255.jpg
https://www.dropbox.com/s/cwtmgiifc4g2m ... 113518.jpg
Avendo la veersione 1.1 della stampante che non prevedeva il piatto scaldante, ho poi acquistrato il piatto in un secondo tempo e quello fornito da futurashop non aveva i fori in asse con il piano in vetronite (come mi pare di aver visto nella nuova versione 1.2)
Leggendo su vari forum ho visto che molti usano specchi con mollette bulllock, ma non mi piaceva la soluzione posticcia delle pinze su vetro.
Ho quindi inserito un foglio di lamiera da 2 mm lucidata a specchio.
il risultato è eccellente, non ho più avuto distacco di pezzi anche con stampe alte (barre flettate e il David di Donatello)
allego 2 immagini
a chi può interessare riporto le impostazioni che uso per il piatto:
primo layer 60°
successivi 55°
(con pla primo layer 210 -215° e succcessivi sotto i 200°)
https://www.dropbox.com/s/w4fw09gtw0nmw ... 113255.jpg
https://www.dropbox.com/s/cwtmgiifc4g2m ... 113518.jpg
Re: UpGrade 3drag
ciao....complimenti bel lavoro ben fatto....levami una curiosita' cosa hai messo intorno alla testina calda?ben fatto direi....
Re: UpGrade 3drag
Intorno all'estrusore c'è un tubicino di stoffa anti calore che era fornito con la stampante.
ho guardato nelle nuove istruzioni del sito 3delettronicain, per vedere come viene chiamato, e ho visto che non è più presente.
Credo sia un tessuto a base di fibra di vetro.
Forse i tecnici di elettronicain sanno darti maggiori indicazioni.
Marco Piai
ho guardato nelle nuove istruzioni del sito 3delettronicain, per vedere come viene chiamato, e ho visto che non è più presente.
Credo sia un tessuto a base di fibra di vetro.
Forse i tecnici di elettronicain sanno darti maggiori indicazioni.
Marco Piai
-
- Posts: 38
- Joined: 21/11/2012, 21:18
- Occupazione: Artigiano
- Home_Page: http://www.climart.it
- Compleanno: 15 May 1972
- Città: Valdagno
- Prov.: Vi
- Via: Divisione iulia 16a
Re: UpGrade 3drag
E' una calza in fibra di vetro, quando usavo l'hot end originale ne ho recuperato un po da dei passacavi di una vecchia caldaia.
Re: UpGrade 3drag
grazie..io in effetti non avevo in dotazione..marcopiai wrote:Intorno all'estrusore c'è un tubicino di stoffa anti calore che era fornito con la stampante.
ho guardato nelle nuove istruzioni del sito 3delettronicain, per vedere come viene chiamato, e ho visto che non è più presente.
Credo sia un tessuto a base di fibra di vetro.
Forse i tecnici di elettronicain sanno darti maggiori indicazioni.
Marco Piai
Re: UpGrade 3drag
ciao....semplice curiosità...adesso che hot end usi??se diverso ti trovi meglio immagino....Emanuel wrote:E' una calza in fibra di vetro, quando usavo l'hot end originale ne ho recuperato un po da dei passacavi di una vecchia caldaia.