buongiorno a tutti,
guardando in giro, sia forum che on-line non ho trovato nulla di esaustivo al riguardo del doppio estrusore per la nostra 3Drag. Allora mi sono chiesto: c'è qualcuno che come vorrebbe farlo ma non trova nulla? bhè, penso di si! Proprio per questo propongo una collaborazione a tutto il forum per sviluppare il doppio estrusore.
Vorrei raccogliere le opinioni di tutti riguardo al tipo di estrusore e hot end da costruire, si, costruire!!! Perchè voglio fare qualcosa da zero, che sia come vogliamo noi e facilmente personalizzabile da ogni utente.
Mi occuperò della modellazione 3d e 2d dei pezzi meccanici e della loro realizzazione per lo sviluppo del prototipo ed effettuerò i test sulla mia stampante.
Eventualmente possiamo anche rifare la parte elettronica perchè sono dotato di bromografo oltre a fresa e tornio.
tutti i disegni e dati verranno caricati sul forum a disposizioni di tutti gli utenti, e per finire faremo una guida dettagliata che possa soddisfare dal utente neofita a quello più esperto.
Aspetto vostri commenti e opinioni!
Progetto doppio estrusore Open source
- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: Progetto doppio estrusore Open source
Ciao Guido,
Sicuramente un idea interessante che avevo già in mente si trattare ma che non ho mai fatto per un semplice motivo.
Mettendo 2 estrusori per come è costruita la 3drag si perde una buona parte si area di stampa, anche stando molto stretto non penso si riesca ad andare oltre i 160/170 in X ciò comporta ben 30/40 mm in meno di area di stampa in X.
Qualche mese fa avevo già fatto qualche disegno ma poi accantonato.
Comunque io rimango a disposizione per tutto e metto a disposizione pure la mia officina, qualunque pezzo da fare a tornio o o fresa cnc sono qua...
Sicuramente un idea interessante che avevo già in mente si trattare ma che non ho mai fatto per un semplice motivo.
Mettendo 2 estrusori per come è costruita la 3drag si perde una buona parte si area di stampa, anche stando molto stretto non penso si riesca ad andare oltre i 160/170 in X ciò comporta ben 30/40 mm in meno di area di stampa in X.
Qualche mese fa avevo già fatto qualche disegno ma poi accantonato.
Comunque io rimango a disposizione per tutto e metto a disposizione pure la mia officina, qualunque pezzo da fare a tornio o o fresa cnc sono qua...
- Boris Landoni
- Posts: 350
- Joined: 04/11/2009, 17:18
Re: Progetto doppio estrusore Open source
Noi abbiamo fatto qualcosa,
siamo partiti da estrusori commerciali e li abbiamo modificati. Abbiamo ottenuto un offset di 20mm.
Se posso essere di aiuto sono disponibile.
siamo partiti da estrusori commerciali e li abbiamo modificati. Abbiamo ottenuto un offset di 20mm.
Se posso essere di aiuto sono disponibile.
Re: Progetto doppio estrusore Open source
Ciao, progetto e modalita molto interessanti!! Complimenti!
Purtroppo io sono un po troppo beginner per dare aiuto... volevo solo far presente che un opzione per salvare spazio di stampa sarebbe quello di adottare un multi-estrusore con unico hot-end.
Ho visto qualcosa in internet tipo questo: http://richrap.com/?p=121
Magari puo aiutare la discussione (tra voi piu esperti) riguardo a pro e contro di questa soluzione.
Saluti
Purtroppo io sono un po troppo beginner per dare aiuto... volevo solo far presente che un opzione per salvare spazio di stampa sarebbe quello di adottare un multi-estrusore con unico hot-end.
Ho visto qualcosa in internet tipo questo: http://richrap.com/?p=121
Magari puo aiutare la discussione (tra voi piu esperti) riguardo a pro e contro di questa soluzione.
Saluti
- Boris Landoni
- Posts: 350
- Joined: 04/11/2009, 17:18
Re: Progetto doppio estrusore Open source
Il problema del singolo ugello è che la "camera" rimane sporca dell'altro colore. Si può ovviare modificando il Gcode in modo che quando cambia filamento vada ad estrudere in un angolo un po' di filo, fino a quando non si ha il colore giusto.
Insomma si spreca parecchio materiale, se questo non è un problema questa è un'ottima soluzione per non ridurre le dimensioni di stampa.
Insomma si spreca parecchio materiale, se questo non è un problema questa è un'ottima soluzione per non ridurre le dimensioni di stampa.
-
- Posts: 20
- Joined: 02/08/2014, 8:51
- Occupazione: Rov pilot
- Home_Page: http://
- Compleanno: 18 Apr 1991
- Città: ravenna
- Prov.: ra
- Via: olindo guerrini
Re: Progetto doppio estrusore Open source
Ho studiato bene la struttura dell 3Drag, e repetier-host.Mettendo 2 estrusori per come è costruita la 3drag si perde una buona parte si area di stampa, anche stando molto stretto non penso si riesca ad andare oltre i 160/170 in X ciò comporta ben 30/40 mm in meno di area di stampa in X.
In repetier siamo noi a dire la superfice di stampa, e per quando riguarda la struttura della 3Drag tollera un aumento di 50/60mm sia in X che in Y, mantenendo le misure dei profili in alluminio e delle barre rettificate, oltre tale misura andrebbero aumentate le dimensioni per eliminare la flessione della struttura.
Quindi rimanendo con un offset che va dai 20 ai 30mm non ci sarebbe alcun problema strutturale.
Mentre per ovviare al problema dell'allineamento degli hot end, basta creare la parte riscaldante in un corpo unico.
Che poi usando repetier(slic3r), possiamo sfruttare anche l'asse Y per multi estrusore quindi la possibilità di montarne anche 4. il problema con è che con quattro estrusori diventa neccessario l'utilizio di barra trapeziodale e due motori per asse Z o un motore ma più potente es: NEMA 23 poco più grande con il rinvio per la seconda barra.
Per quanto riguarda i motori dell'estrusore anzichè i NEMA 17 si posso prestare bene anche i NEMA 8 per ridurre il peso e il consumo e per rimanere con lo stesso "fornitore", se no sul mercato c'è una vasta scelta.
Il mono hot end non mi soddisfa per un paio di motivi:
-miscelazione dei colori/materiali
-affidabilità
voi che ne pensate?
- Boris Landoni
- Posts: 350
- Joined: 04/11/2009, 17:18
Re: Progetto doppio estrusore Open source
Ciao Boris,Boris Landoni wrote:Questa la nostra
https://www.dropbox.com/s/0lwr2m1pjisjl ... 1.jpg?dl=0
Che tipo di estrusori sono? Avete cambiato scheda per supportare il dual extruder?

- Boris Landoni
- Posts: 350
- Joined: 04/11/2009, 17:18
Re: Progetto doppio estrusore Open source
Sono modificati. La parte hotend è di un estrusore e la parte motore di un altro.
Si scheda modificata. Nuovo PCB.
Non ancora disponibile ma a breve lo sarà
Si scheda modificata. Nuovo PCB.
Non ancora disponibile ma a breve lo sarà
