HOTEND IEC

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
leroito
Posts: 101
Joined: 16/04/2013, 16:15
Home_Page: http://

HOTEND IEC

Post by leroito »

salve
volevo chiedere a chi ha l'hotend Iec, ma voi lo raffreddate con una ventolina dedicata? Nel caso mi suggerite anche da Thingiverse un supportino per la ventola?
grazie
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: HOTEND IEC

Post by aspire92 »

io ho messo una ventolina da 40 mm perche quando satampo ABS a 250 gradi si rischia che si scaldi troppo presto il filamento e crea un tappo

ho semplicemente fissato la ventola al blocchettino di alluminio che attacca l' hot end alla stampante ci ho fatto 2 fori con il trapano e poi vite e dado
leroito
Posts: 101
Joined: 16/04/2013, 16:15
Home_Page: http://

Re: HOTEND IEC

Post by leroito »

Infatti il problema l'ho avuto con un tipo di ABS che non riesco a stampare, mi si forma il tappo, poi ho visto il tuo video sull'autolevelling bed e ho notato la ventolina,,,,,,sto provando a modificare un stl, vediamo se ci riesco sennò farò come te, grazie
26pierluigi61
Posts: 11
Joined: 28/05/2014, 9:10
Occupazione: r.s. elettronica
Home_Page: http://alelettronica.it
Compleanno: 26 Aug 1961
Città: Reggio Emilia
Prov.: re
Via: Belgio N2

Re: HOTEND IEC

Post by 26pierluigi61 »

Ma che utenza usi per alimentare questa ventola , in parallelo a quella per l'uscita del prodotto o all'alimentazione generale quindi sempre accesa.
Amario57
Posts: 92
Joined: 16/04/2014, 18:43
Home_Page: http://
Compleanno: 18 Aug 1957
Prov.: BG

Re: HOTEND IEC

Post by Amario57 »

Io ho risolto così, usando la staffa in alluminio della ventola originale ;) :
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... a608d6475c
tinow
Posts: 42
Joined: 23/06/2014, 14:35
Home_Page: http://

Re: HOTEND IEC

Post by tinow »

oggi archiviato hotend originale e autocostruito hotend tutto in metallo con ugello in inox ecc ecc... un altro mondo , quasi finite ragnatele e la temperatura non è più un problema , unico piccolo problema avuto è che ho esagerato un po' con l'aletta di raffreddamento dello stelo , che porta una 40mm di ventolina ma rallentata molto .
Forse costava meno a comprarlo ,ma vuoi mettere ? e poi l'ho fatto in modo che posso i filamenti di diversi diametri cambiando solo una guida interna .
leroito
Posts: 101
Joined: 16/04/2013, 16:15
Home_Page: http://

Re: HOTEND IEC

Post by leroito »

tinow wrote:oggi archiviato hotend originale e autocostruito hotend tutto in metallo con ugello in inox ecc ecc... un altro mondo , quasi finite ragnatele e la temperatura non è più un problema , unico piccolo problema avuto è che ho esagerato un po' con l'aletta di raffreddamento dello stelo , che porta una 40mm di ventolina ma rallentata molto .
Forse costava meno a comprarlo ,ma vuoi mettere ? e poi l'ho fatto in modo che posso i filamenti di diversi diametri cambiando solo una guida interna .

facci vedere su,,, ;)
User avatar
deltaforce
Posts: 47
Joined: 18/03/2014, 21:59
Home_Page: http://www.3dmaker.systems
Commento: www.3dmaker.systems
Location: Oristano
Contact:

Re: HOTEND IEC

Post by deltaforce »

siamo curiosi :D :D :D :D
User avatar
robertozz
Posts: 46
Joined: 20/05/2014, 23:17
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Aug 1975
Città: Rivoli
Prov.: TO
Location: Rivoli

Re: HOTEND IEC

Post by robertozz »

Dai non fare il timido :lol:
Vins
Posts: 37
Joined: 01/06/2014, 14:27
Home_Page: http://
Compleanno: 24 May 1988
Città: Romagnano Sesia
Prov.: NO

Re: HOTEND IEC

Post by Vins »

Ciao ragazzi, mi aggiungo a questa discussione... Ho comprato l'intero estrusore con hotend dalla IEC... mi sono accorto di non avere il supporto che sorregge l'estrusore dalla traversa in alluminio portante.... Mi potreste suggerire un supporto? :D
Post Reply