problema prima installazione!!

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: problema prima installazione!!

Post by popeye »

IlGuru wrote:Anche io, dopo aver installato quell' ini scaricato dal sito velleman le cose sono molte migliorate, e tra le due configurazioni quella migliore per me è quella relativa allo slicing con CuraEngine
Scusami ma non capisco...sul sito Velleman vedo pubblicati solo i file .ini per Repetier 0.90 and Slic3r 0.9.10b, ma nessun file di configurazione per CuraEngine: quindi perchè parli di due configurazioni?

Hai trovato da qualche altra parte un file di configurazione "ufficiale" di CuraEngine per la K8200/3Drag, oppure intendi dire che la configurazione standard del CuraEngine (implementato in Repieter 1.0 e successivi) è già di suo migliore del .ini per Slic3r pubblicato da Velleman?

Grazie
IlGuru
Posts: 16
Joined: 21/11/2014, 1:35
Home_Page: http://
Città: Arcore
Prov.: MB

Re: problema prima installazione!!

Post by IlGuru »

popeye wrote:
IlGuru wrote:Anche io, dopo aver installato quell' ini scaricato dal sito velleman le cose sono molte migliorate, e tra le due configurazioni quella migliore per me è quella relativa allo slicing con CuraEngine
Scusami ma non capisco...sul sito Velleman vedo pubblicati solo i file .ini per Repetier 0.90 and Slic3r 0.9.10b, ma nessun file di configurazione per CuraEngine: quindi perchè parli di due configurazioni?

Hai trovato da qualche altra parte un file di configurazione "ufficiale" di CuraEngine per la K8200/3Drag, oppure intendi dire che la configurazione standard del CuraEngine (implementato in Repieter 1.0 e successivi) è già di suo migliore del .ini per Slic3r pubblicato da Velleman?

Grazie
Può darsi che io mi sbagli perchè prima di installare il file di configurazione k8200_pla_standard_new.ini CuraEngine non l'avevo mai provato.
Magari i valori di default di Cura sono molto simili a quelli contenuti nel file k8200_pla_standard_new.ini che probabilmente ho importato in Slic3r.

Domando scusa
cartoleriadiemme
Posts: 65
Joined: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by cartoleriadiemme »

gianpaolo wrote: Per il suo fissaggio, premesso che vuoi conservare il massimo della superficie
stampabile, ho disegnato qualcosa che ti potrebbe interessare, devi però tagliare vetro e barre filettate nelle misure indicate in descrizione:
http://www.thingiverse.com/search?q=gianpaolo&sa=
Mi spieghi perchè se mi sevono 4 fermavetro, nel file che hai preparato, ne hai messi solo 3? :mrgreen:
Comunque oggi ho provato con il vetro da 3 e devo dire che è tutt'altra cosa. Evidentemente il vetro da 2 era troppo sottile, per cui si deformava insieme al piatto sottostante.
Grazie per le dritte. Ma posso stampare i fermavetro in pla?
IlGuru
Posts: 16
Joined: 21/11/2014, 1:35
Home_Page: http://
Città: Arcore
Prov.: MB

Re: problema prima installazione!!

Post by IlGuru »

cartoleriadiemme wrote:
gianpaolo wrote:Comunque oggi ho provato con il vetro da 3 e devo dire che è tutt'altra cosa. Evidentemente il vetro da 2 era troppo sottile, per cui si deformava insieme al piatto sottostante.
Grazie per le dritte. Ma posso stampare i fermavetro in pla?
L'hai trovato già bello pronto da qualche parte o l'hai fatto tagliare?
cartoleriadiemme
Posts: 65
Joined: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by cartoleriadiemme »

IlGuru wrote: L'hai trovato già bello pronto da qualche parte o l'hai fatto tagliare?
ho tagliato un vetro recuperato da una delle mie vecchie fotocopiatrici :mrgreen:
gianpaolo
Posts: 197
Joined: 07/02/2014, 11:54
Occupazione: commerciante
Home_Page: http://www.gianpaolobisci.it
Commento: appassionato di grafica 3d
Compleanno: 11 Nov 1963
Città: sava
Prov.: ta
Via: s. s. 7 ter km. 15+810
Location: Sava (TA)
Contact:

Re: problema prima installazione!!

Post by gianpaolo »

Mi spieghi perchè se mi sevono 4 fermavetro, nel file che hai preparato, ne hai messi solo 3?
uno di essi ha la possibilità di alloggiare il dado, gli altri due hanno il foro ad altezze diverse. Devi solo sceglierne due e duplicarli.
Io li ho stampati in pla e tengono benissimo. Rispetta le misure che ho indicato per le barre filettate ed il vetro e vedi che ti troverai bene! :)
cartoleriadiemme
Posts: 65
Joined: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by cartoleriadiemme »

gianpaolo wrote: Rispetta le misure
una parola!
Ho fatto altro post, per quanto riguarda le misure. Un macello! :cry:
cartoleriadiemme
Posts: 65
Joined: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by cartoleriadiemme »

cartoleriadiemme wrote:
gianpaolo wrote: Rispetta le misure
una parola!
Ho fatto altro post, per quanto riguarda le misure. Un macello! :cry:
eccomi qua!
Grande giornata, oggi. ringrazio veramente tutti per l'aiuto datomi, senza di voi non ce l'avrei fatta.
Image
Questo è il piatto, gia modificato con i consigli di Gianpaolo. Ora sto stampando pezzi giusti a manetta, finalmente! :mrgreen:
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: problema prima installazione!!

Post by aspire92 »

ottimo...


Da adesso in poi hai 2 vie.... accettare quello che riesci a fare oppure iniziare a fare tutta una serie di modifiche per migliorare la stampante.... a te la scelta
cartoleriadiemme
Posts: 65
Joined: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Re: problema prima installazione!!

Post by cartoleriadiemme »

aspire92 wrote:ottimo...


Da adesso in poi hai 2 vie.... accettare quello che riesci a fare oppure iniziare a fare tutta una serie di modifiche per migliorare la stampante.... a te la scelta
Ho già cominciato con la seconda scelta :-)
Blocchi fermavetro già in uso. Cambiato il finecorsa del z con uno più preciso (sempre recuperato dalle mie vecchie fotocopiatrici) e lasciato a stampare varie parti che cambierò a breve. :-)
Post Reply