Isolazione Termica

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
Razer
Posts: 168
Joined: 23/07/2014, 14:15
Occupazione: Impiegato
Home_Page: http://
Compleanno: 07 Feb 1989
Città: Montepulciano
Prov.: SI
Via: Dè Concordi, 7
Location: Prov. Siena

Isolazione Termica

Post by Razer »

Durante il week end la fidanzata mi ha portato a fare shopping in un'area commerciale qui vicino ( :cry: :cry: ) la fortuna ha voluto che oltre ai vari negozi di abbigliamento, ci sia anche un negozio di bricolage, così siamo entrati per dare un'occhiata... mentre passeggiavamo nelle varie corsie mi sono imbattuto nei pannelli in polistirene coibentante (quelli verdognoli), a quel punto la fidanzata mi ha chiesto cosa fossero così mentre gli stato spiegando il tutto mi è partita la scintilla....

Mi sono fatto un progetto mentale, 4 calcoli e mi sono avviato alla cassa con 4 lastre della misura 125x60 con spessore di 20mm e l'enorme spesa di 24€...

Stamani essendo a casa (maledetta cassa integrazione :evil: :evil: ) mi sono messo giù e ho creato il tutto con l'ausilio della colla a caldo e di un classico taglierino.

Praticamente ho creato uno scatolato dove mettere la stampante, ora però stavo studiando cosa usare per far riscaldare l'aria all'interno.... per adesso con la prima stampa di prova con l'ABS (piatto a 90gradi ed estrusore a 243) la temperatura "ambiente" dentro alla scatola è di 35gradi nonostante nel resto della stanza ci sia una temperatura di circa 17gradi e il pezzo che stò stampado su ABS Juice è molto alto e largo ma con una base piccola sembra reggere bene ai classici problemi di distaccamento...

Voi nel caso cosa consigliereste di mettere per far riscaldare ulteriormente l'aria all'interno? con che cosa potei controllarla?
leroito
Posts: 101
Joined: 16/04/2013, 16:15
Home_Page: http://

Re: Isolazione Termica

Post by leroito »

io per 17.90 € al brico ho comprato questa:
http://www.ebay.it/itm/SERRA-MINI-SERRA ... 20de47093f
e ci ho infilato la stampante e stampo ABS in garage dove ci sono 10 gradi di temperatura ambiente, sei sicuro che sia necessario riscaldare ulteriormente?
Comunque a casa l'unica cosa che mi viene in mente è un termoventilatore controllato a "manina" :mrgreen:
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Isolazione Termica

Post by Mikeb69 »

Razer wrote:
Voi nel caso cosa consigliereste di mettere per far riscaldare ulteriormente l'aria all'interno? con che cosa potei controllarla?
Ricordati di portare all' esterno il controller. Se scaldi troppo l' aria all' interno della scatola, diciamo sopra i 35 / 40 gradi, poi rischi che i driver non hanno più aria fresca per raffreddarsi....
Razer
Posts: 168
Joined: 23/07/2014, 14:15
Occupazione: Impiegato
Home_Page: http://
Compleanno: 07 Feb 1989
Città: Montepulciano
Prov.: SI
Via: Dè Concordi, 7
Location: Prov. Siena

Re: Isolazione Termica

Post by Razer »

si di spostare la scheda c'avevo già pensato ma vista la temperatura che per adesso raggiungo all'interno l'ho lasciata stare li...
Leon RV
Posts: 4
Joined: 27/02/2015, 23:26
Home_Page: http://
Città: parma

Re: Isolazione Termica

Post by Leon RV »

Ciao, guarda io ti consiglio di usare i cavi riscaldanti che si usano per terrari di rettili, o per scaldare il mosto della birra in fermentazione :D :D !! altrimenti, molto molto easy, ma forse elettricamente più impegantiva a livello di consumo, una bella lampada da 90-130 watt all'interno ( che oltre al calore prodotto illumina), è una soluzione semplice che si usa per tenere calda la resina ;) ! altrimenti sempre stando su cose semplici, ma che non conosco molto e temo più costose, esistono lampade per rettili fatte apposta per scaldare la loro teca, più efficienti a livello termico ma credo anche nettamente più care !
Post Reply