consiglio per hot end

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: consiglio per hot end

Post by aspire92 »

Se la resistenza originale è grande come quella dell hot end e ti entra nel foro certo che la puoi usare, adesso non ricordo se sono delle stesse dimensioni...

Nel firmware non devi modificare nulla!!!
26pierluigi61
Posts: 11
Joined: 28/05/2014, 9:10
Occupazione: r.s. elettronica
Home_Page: http://alelettronica.it
Compleanno: 26 Aug 1961
Città: Reggio Emilia
Prov.: re
Via: Belgio N2

Re: consiglio per hot end

Post by 26pierluigi61 »

In un mio post ci sono le foto del mio montaggio ho usato il riscaldatore originale e la sonda inviata da E3D. E diventata Un altra stampante.Ora provo la versione Volcano della E3D.
user
Posts: 215
Joined: 03/11/2014, 18:19
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Oct 1973
Città: cittadella
Prov.: pd

Re: consiglio per hot end

Post by user »

Ciao a tutti per ,estrusore e3d v6 ho trovato questa descrizione che non ho capito :

Hotend all metal E3D V6, kit completo (12V , nozzle da 0,4 mm)
Hotend completamente in metallo della E3D (originale) per filamento da 1,75 mm e nozzle da 0,4 mm.
Kit completo di ventola e supporto.
Great extruder hotend for higher temperatures
http://e3d-online.com/E3D-v6/v6-1.75mm-Universal
Note: This kit comes with a thermo couple. You need electronics that support it
n° 1 termocoppia K type (è neccessaria un elettronica di supporto per l'uso)
n° 1 termistore K type 100K
n° 1 cartuccia riscaldante ceramica 12V/40W
n° 1 ventola
n° 1 E3D hotend all metal, 1,75 mm universale
n° 1 nozzle da 0,4 mm

Dove scrivono n1 termocoppia k type (e necessaria un elettronica di supporto per l` uso ) che cosa intendono bisogna aggiungere una scheda dedicata o si riferiscono alla scheda della stampante ?
3dgraf
Posts: 98
Joined: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: consiglio per hot end

Post by 3dgraf »

user wrote:Ciao a tutti per ,estrusore e3d v6 ho trovato questa descrizione che non ho capito :

Hotend all metal E3D V6, kit completo (12V , nozzle da 0,4 mm)
Hotend completamente in metallo della E3D (originale) per filamento da 1,75 mm e nozzle da 0,4 mm.
Kit completo di ventola e supporto.
Great extruder hotend for higher temperatures
http://e3d-online.com/E3D-v6/v6-1.75mm-Universal
Note: This kit comes with a thermo couple. You need electronics that support it
n° 1 termocoppia K type (è neccessaria un elettronica di supporto per l'uso)
n° 1 termistore K type 100K
n° 1 cartuccia riscaldante ceramica 12V/40W
n° 1 ventola
n° 1 E3D hotend all metal, 1,75 mm universale
n° 1 nozzle da 0,4 mm

Dove scrivono n1 termocoppia k type (e necessaria un elettronica di supporto per l` uso ) che cosa intendono bisogna aggiungere una scheda dedicata o si riferiscono alla scheda della stampante ?
Non serve nessuna elettronica. Lo monti, lo colleghi e funziona.
user
Posts: 215
Joined: 03/11/2014, 18:19
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Oct 1973
Città: cittadella
Prov.: pd

Re: consiglio per hot end

Post by user »

Ok grazie :mrgreen:
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: consiglio per hot end

Post by Mikeb69 »

riesumo questo post, visto che sono stato cazziato da Aspire per avere ancora l' hotend originale. :D :D :D
Ma alla fine, tra un IeC , un E3D, un J HEAD sempre restando su un hotend per filo da 3mm e foro da 0,4 (quindi a pari parametri) quale è il migliore?
Che vantaggio ha uno rispetto all' altro? quali svantaggi?
3dgraf
Posts: 98
Joined: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: consiglio per hot end

Post by 3dgraf »

E3D e vai sul sicuro per qualità dei componenti, smontabile in ogni sua parte, alte temperature di esercizio, nozzle disponibili da 0.2 a 0.8 intercambiabili in 2 secondi, possibilità di trasformarlo in bodwen.
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: consiglio per hot end

Post by aspire92 »

ahahaha io non ho cazziato nessuno, mi sono solamente stupito di come un esperto della 3drag come te va ancora avanti con l' estrusore originale.

Io espongo la mia:

IeC ---> Funziona molto bene, mantiene egregiamente la temperatura, purtroppo sono molto delicati meccanicamente ne ho comprati 2 e me se ne sono rotti 4

J-head ----> Ultra compatto il più piccolo di tutti, completamente ispezionabile, economico, se ti arriva da assemblare bisogna ingegnarsi e usare molto nastro kapton

E3D ----> completamente full metal, sei obbligato ad usare una ventola per raffreddarlo altrimenti si scalda tutto e si inceppa, l' unico a poter stampare fino a 400° mettendo una termocoppia come NTC, l' unico a disporre di nozzle da 0,25-0,3-0,35-0.4-0.5-0.6-0.8 completamente intercambiabili in appena 2 minuti. Purtroppo è il piu costoso

ti consiglio pero di passare al filo da 1.75
Ho notato un netto miglioramento di stampa anche perchè ridurre un filo da 3mm fino ad un nozzle da 0.3 è un operazione che crea molte pressioni all' interno dell Hot-End e tende a "Sbavare" di più quando fa la retrazione del filo per passare da un punto all' altro!
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: consiglio per hot end

Post by Mikeb69 »

Si. Cazziato intendevo in senso buono....
Mi sa allora che andrò su E3D, così mi prendo qualche nozzle per cambiare tra 0.3 , 0.4 , 0.6 Per la maggior parte delle stampe lo 0.3 è troppo lento in relazione alla qualità che mi serve.
Ed in effetti poter cambiare facilmente il diametro di estrusione è un bel vantaggio rispetto agli altri.
user
Posts: 215
Joined: 03/11/2014, 18:19
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Oct 1973
Città: cittadella
Prov.: pd

Re: consiglio per hot end

Post by user »

Sto aspettando che mi arrivi e3d v6 per filo da 1.75 in questi giorni sto guardando e riguardando su thig le varie soluzioni per il montaggio ma non mi piacciono piu di tanto sto pensando di realizzare un atacco in alluminio frasato con cnc appena mi arriva mi metto al lavoro :mrgreen:
Post Reply