Alimentazione 3Drag

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
mangiafuoco98
Posts: 10
Joined: 21/04/2015, 19:35
Home_Page: http://

Alimentazione 3Drag

Post by mangiafuoco98 »

Ciao a tutti, volevo provare a alimentare la mia 3Drag con un ATX per computer dato che l'alimentatore fornito di default mi ispira poco (oltre a essere sottodimensionato). Mi spiego, ogni tanto sulla rete di casa mia ci sono sbalzi di tensione e spesso e volentieri in corrispondenza di uno di questi la 3Drag si scollega dal pc nel bel mezzo di una stampa. Il piatto riscaldato è alimentato a parte e volevo provare a alimentare la stampante con un alimentatore più potente. Qui mi sorge la domanda, fa lo stesso se la alimento con 12v 15A invece che con 15v 7A? rischio di bruciare la scheda? (ricordo che il piatto è alimentato a parte e che i 15A dell'ATX sono la corrente massima, non quella erogata di norma) Grazie.
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Alimentazione 3Drag

Post by aspire92 »

usalo pure... non ce problema pero devi poi tarare i dirver perchè cambia la tensione
mangiafuoco98
Posts: 10
Joined: 21/04/2015, 19:35
Home_Page: http://

Re: Alimentazione 3Drag

Post by mangiafuoco98 »

ok perfetto, e c'è un "calcolo" da fare per sapere a che tensione impostare i driver o altrimenti come si fa? Grazie mille per la risposta :)
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Alimentazione 3Drag

Post by aspire92 »

La formula dei driver è:
A erogata = vref x 2.2
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Alimentazione 3Drag

Post by popeye »

mangiafuoco98 wrote:ok perfetto, e c'è un "calcolo" da fare per sapere a che tensione impostare i driver o altrimenti come si fa? Grazie mille per la risposta :)
Non è questione di calcolo: verifica la attuale vref dei tuoi driver, e poi dopo avere sostituito l'alimentatore regola la vitina per riportarla al valore precedente.
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: Alimentazione 3Drag

Post by alil2096 »

Valuta anche l'acquisto di un gruppo di continuità, perdere una stampa perchè salta la corrente non è mai bello :cry:
mangiafuoco98
Posts: 10
Joined: 21/04/2015, 19:35
Home_Page: http://

Re: Alimentazione 3Drag

Post by mangiafuoco98 »

Grazie delle risposte ma purtroppo non sono servite...ho provato a mettere l'atx, ho provato a rimettere l'alimentatore di default ma niente, mentre stampavo la 3drag si è riscollegata dal pc...così dal nulla...e stavolta non ho acceso nulla...non capisco il perchè, mi viene da pensare che potrebbe essere il pc...è l'unica...a voi è mai successo?
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: Alimentazione 3Drag

Post by alil2096 »

Si, perchè erano partiti degli aggiornamenti sul pc e non riusciva a gestire le due cose. Risolto mettendo un computer dedicato alla stampante scollegato da internet, con cui disegno e faccio tutte le operazioni inerenti alla stampa
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Alimentazione 3Drag

Post by popeye »

mangiafuoco98 wrote:Grazie delle risposte ma purtroppo non sono servite...ho provato a mettere l'atx, ho provato a rimettere l'alimentatore di default ma niente, mentre stampavo la 3drag si è riscollegata dal pc...così dal nulla...e stavolta non ho acceso nulla...non capisco il perchè, mi viene da pensare che potrebbe essere il pc...è l'unica...a voi è mai successo?
Contrariamente a quanto anch'io credevo, l'alimentatore standard della 3Drag non è affatto sottodimensionato a meno che tu non abbia sostituito anche driver, piatto riscaldato, ecc.

Prova a usare un altro pc, soprattutto se quello che stai usando adesso fosse un pò vecchiotto...
mangiafuoco98
Posts: 10
Joined: 21/04/2015, 19:35
Home_Page: http://

Re: Alimentazione 3Drag

Post by mangiafuoco98 »

Ok, posso quasi sicuramente dire che ho risolto (spero che non porti male :? ). Ho fatto come hai detto tu popeye, ho provato a stampare a vuoto, senza pla, col mac di mia mamma e incredibilmente è andato tutto correttamente (non volevo crederci!) ma poi, durante la seconda prova di stampa è entrato mio fratello è ha mosso la prolunga e la stampante si è fermata di nuovo, allora ho cambiato anche quella e ho visto che muovendola, al contrario di prima, la stampante continuava ad andare...ora ho il mio pc (windows 8.1) completamente a nuovo perchè l'ho formattato e ho reinstallato il sistema operativo...sinceramente non so se sia stato grazie al cambio di prolunga, alla formattazione del pc o a entrambe, fatto sta che va e ho gia fatto 3 stampe con pla tutte a buon fine (di cui 2 col mio pc). Ho scritto tutta sta ramanzina perchè magari qualcuno ha il mio stesso problema e se la mia esperienza può essere d'aiuto tanto meglio :D
Grazie a tutti delle risposte!!
Post Reply