Sostituzione barra filettata

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
User avatar
RobotEyes
Posts: 77
Joined: 20/04/2015, 18:39
Occupazione: Condulente Informatico
Home_Page: http://
Prov.: TO
Contact:

Re: Sostituzione barra filettata

Post by RobotEyes »

Come ho già avuto modo di dire, in geometria una retta (la barra filettata) passa per due e due soli punti,
nella vita reale è impossibile allineare tre punti (motore, zbox, cuscinetto superiore)
quindi la barra sarà SEMPRE curva.
Per questo motivo la zbox originale e le varie "AntiWobble" hanno un ampio gioco XY.
Questo porta ad avere un "backlash" (gioco) che NON é ELIMINABILE con il giochino dei due dadi e la molla.
(sull'asse Z della K8200 è totalmente inutile,
il backlash è sulla rotazione e non sulla verticale, dove ci pensa il sig. Newton a compensarlo)

Personalmente ho tolto il cuscinetto superiore, migliorando NOTEVOLMENTE le superfici.

Ora, però, sto montando un cuscinetto reggispinta "basculante" sulla parte superiore.
Si tratta di un reggispinta in cui uno dei due piatti non ha la guida delle sfere,
così l'asse può sbandierare (parliamo di max 1 mm) ma il carico resta sul cuscinetto e non sul motore.

Unica cosa .... è NECESSARIO effettuare una taratura precisa.
*) svitare il grano del il giunto Motore-Asse
*) verificare che la barra ruoti ben appoggiata al cuscinetto superiore
*) Chiudere il grano
Solo così non avremo carico assiale sul motore.

Appena finito posterò le foto della modifica.

Ciao
User avatar
federico.balugani
Posts: 73
Joined: 12/03/2015, 14:53
Occupazione: Ricercatore
Home_Page: http://

Re: Sostituzione barra filettata

Post by federico.balugani »

Ahhhhhhhhh, ti prego, non farlo!!! Si creano più vibrazioni che altro, senza contare lo sforzo sul motore, vai avanti un po' e poi butti via tutto..devi ancorare aopra anche pe non avere troppi "sbacchettamenti"
Lecitissima l'osservazione sul carico assiale che lo stepper deve sopportare. In quanto a sbacchettamenti e vibrazione non ne ho mai notati. Ho però notato una forte diminuzione dello Z-wobble. Ancorare sopra e sotto con dei cuscinetti radiali rigidi porta inevitabilmente alla presenza di Z-Wobble

Image

Continuamente il gioco fra boccole e guide rettificate viene ripreso e in più genero spinte sulle barre. Tanto più è curvata la barra tanto più genero sforzi in senso radiale sui 3 punti!!!

Anche questo articolo ne parla
https://www.evernote.com/shard/s211/sh/ ... dcdd2d687e

Moooolto interessante l'idea del reggispinta di Carlo! :lol:
Ora, però, sto montando un cuscinetto reggispinta "basculante" sulla parte superiore.
Si tratta di un reggispinta in cui uno dei due piatti non ha la guida delle sfere,
così l'asse può sbandierare (parliamo di max 1 mm) ma il carico resta sul cuscinetto e non sul motore.
User avatar
RobotEyes
Posts: 77
Joined: 20/04/2015, 18:39
Occupazione: Condulente Informatico
Home_Page: http://
Prov.: TO
Contact:

Re: Sostituzione barra filettata

Post by RobotEyes »

Ecco la realizzazione del cuscinetto "basculante":

viewtopic.php?f=67&t=66441&p=73183#p73183

NOTA: Ho volutamente fotografato e filmato l'asta originale (profilo a S).
Con quella in INOX nuova non sbandiera quasi per nulla.

Ciao
User avatar
federico.balugani
Posts: 73
Joined: 12/03/2015, 14:53
Occupazione: Ricercatore
Home_Page: http://

Re: Sostituzione barra filettata

Post by federico.balugani »

Te lo copio di sicuro :lol:
User avatar
RobotEyes
Posts: 77
Joined: 20/04/2015, 18:39
Occupazione: Condulente Informatico
Home_Page: http://
Prov.: TO
Contact:

Re: Sostituzione barra filettata

Post by RobotEyes »

Sono contento che ti piaccia l'idea.
Se la migliori, fammi sapere.
Se vuoi i disegni in formato autocad, non hai che da chiedere.
Gli stl anche, ma vanno solo per i miei cuscinetti.

Ciao
User avatar
federico.balugani
Posts: 73
Joined: 12/03/2015, 14:53
Occupazione: Ricercatore
Home_Page: http://

Re: Sostituzione barra filettata

Post by federico.balugani »

è giusto evitare di rifare ciò che è già fatto bene :D
comunque se mi dici la sigla del cuscinetto gli stl farebbero comodo :D potresti farci una guida su thingiverse...
Grazie
Federico
User avatar
RobotEyes
Posts: 77
Joined: 20/04/2015, 18:39
Occupazione: Condulente Informatico
Home_Page: http://
Prov.: TO
Contact:

Re: Sostituzione barra filettata

Post by RobotEyes »

Il cuscinetto è di produzione ISB, mod 51100 codice 583E12

Code: Select all

http://isb-bearings.partcommunity.com/ISB-Bearings-51100?prjpathinfo=isb_bearings%2Fibs_cuscinetti_e_componenti%2Fcusc_assiali_a_sfere%2Fsemplice_effetto.prj&varset={NB%3D51100}%2C{DD%3D10}%2C{D%3D24}%2C{H%3D9.0}%2C{DD1%3D24.0}%2C{D1%3D11.0}%2C{C%3D9.75}%2C{C0%3D14.99}%2C{VG%3D9945}%2C{VO%3D11700}%2C{W%3D0.02}%2C{CODE%3D51100}
L'url l'ho messo come Codice, da copiare ed incollare sul browser, perchè è troppo lungo e come URL il software del forum non riesce a gestirlo

I disegni sono qui : http://www.robot-eyes.com/public/3Drag/ ... inetto.zip

il supporto è sia aperto (stile Vellemann), che chiuso. a voi la scelta.

Ciao,
Carlo
User avatar
federico.balugani
Posts: 73
Joined: 12/03/2015, 14:53
Occupazione: Ricercatore
Home_Page: http://

Re: Sostituzione barra filettata

Post by federico.balugani »

Perfetto! Grazie mille, mi metto all'opera! :D
Post Reply