Salve, qualcuno l'ha provato con i filamenti flessibili?
Tipo gomme, ninjaflex, filaflex e simili?
Info Kit estrusore 0.35 mm per filamento 1.75 mm
-
- Posts: 23
- Joined: 26/06/2014, 2:49
- Occupazione: Programmatore
- Compleanno: 29 Nov 1978
- Città: Pagani
- Prov.: SA
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Info Kit estrusore 0.35 mm per filamento 1.75 mm
Io ho provato lo 0,35 ma con un diametro di filamento da 3mm..nessunissimo problema..immagino tu abbai uno iec, anche io, e davvero ha funzionato a meraviglia al primo colpo..stessi identici parametri dell'abs, ma aggiungendo la ventilazione e aumentando un po' la temp 

-
- Posts: 168
- Joined: 23/07/2014, 14:15
- Occupazione: Impiegato
- Home_Page: http://
- Compleanno: 07 Feb 1989
- Città: Montepulciano
- Prov.: SI
- Via: Dè Concordi, 7
- Location: Prov. Siena
Re: Info Kit estrusore 0.35 mm per filamento 1.75 mm
idem come alil2096, io stampo il ninjaflex nero stessi parametri dell'abs, però senza ventilazione...
@alil te a che velocità stampi? io intorno ai 20/30mm/s
@alil te a che velocità stampi? io intorno ai 20/30mm/s
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Info Kit estrusore 0.35 mm per filamento 1.75 mm
Mha, io un pò di più, diciamo 30-40mm/s, massimo, oltre non non mi sono mai spinto, ma ho preso le velocità del pla e ho sottratto a tutte 10mm/s, e mi sono sempre trovato bene 

-
- Posts: 133
- Joined: 26/11/2014, 18:35
- Occupazione: Maker
- Home_Page: http://www.immaginaecrea.it
- Compleanno: 01 Jun 1961
- Città: Bologna
- Prov.: BO
Re: Info Kit estrusore 0.35 mm per filamento 1.75 mm
con uno 0.35 e il filo 1.75 non si può pretendere molto .... e parlo "genericamente" non solo del nostro hotend...... nel senso che le velocità raggiungibili con gomme e similari sono piuttosto ridotte.... il problema è il diametro del filo naturalmente, che purroppo non consente spinte longitudinali "accettabili" senza piegarsi e torcersi su se stesso anche se guidato opportunamente.... problema inesistente con il diametro 3 mm...