3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
exorcists
Posts: 8
Joined: 12/10/2015, 9:27
Occupazione: CTO
Home_Page: http://www.atlasscarl.com
Città: Napoli

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by exorcists »

alil2096 wrote:Esatto, quelle di FE come impostazioni vanno in sostanza bene, ma se hai voglia di provare, sempre sul mio sito nella sezione "download" ho una configurazione, che di base è quella di FE, ma sulla quale ci ho lavorato per avere risultati ancora migliori ;) Se ti va di provarla e di rilasciarmi un feedback ;) Sulla temperatura di stampa, ci son idee contrastanti..'è chi dice che stampa ocn temperatura più alte per avere il materiale più fluido e quindi andare più veloce e chi, come me, sostiene che stampare alla temperatura minore possibile comporta meno problemi :) Il kapton non l'ho mai provato, quindi non so dirti come funzioni, sono partito con la colla spray e sono passato alla lacca, dal costo irrisorio (quella marrone, la splendor), mi ci trovo bene, e di distacchi non ne ho proprio :)
Su cosa hai lavorato rispetto ad FE? Su consiglio di popeye l'ho provata (di default) ed è fantastica!!! Ho visto che a basse temperatura (con piatto riscaldato però) la situazione cambia davvero in positivo...almeno per me!
Ho provato anche la lacca...una manna dal cielo! Non si staccava più la stampa dal piatto! :D
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by popeye »

exorcists wrote:Inoltre prima di stampare l'estrusore non "estrude" benissimo il PLA...si blocca oppure non esce subito dall'ugello! Dopo il 2° strato inizia ad uscire qualcosa...come posso risolvere?

Thanks!
Ora non ricordo come Cura Engine chiama la funzione, probabilmente "perimetri".

Trovala e impostala a 4 o 5...cosí prima di iniziare a stampare il pezzo vero e proprio l'estrusore stamperà 5 linee concentriche intorno a dove farà il pezzo stesso, e nel frattempo si riempirà di PLA e inizierà a estrudere correttamente
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by alil2096 »

exorcists wrote:
alil2096 wrote:Esatto, quelle di FE come impostazioni vanno in sostanza bene, ma se hai voglia di provare, sempre sul mio sito nella sezione "download" ho una configurazione, che di base è quella di FE, ma sulla quale ci ho lavorato per avere risultati ancora migliori ;) Se ti va di provarla e di rilasciarmi un feedback ;) Sulla temperatura di stampa, ci son idee contrastanti..'è chi dice che stampa ocn temperatura più alte per avere il materiale più fluido e quindi andare più veloce e chi, come me, sostiene che stampare alla temperatura minore possibile comporta meno problemi :) Il kapton non l'ho mai provato, quindi non so dirti come funzioni, sono partito con la colla spray e sono passato alla lacca, dal costo irrisorio (quella marrone, la splendor), mi ci trovo bene, e di distacchi non ne ho proprio :)
Su cosa hai lavorato rispetto ad FE? Su consiglio di popeye l'ho provata (di default) ed è fantastica!!! Ho visto che a basse temperatura (con piatto riscaldato però) la situazione cambia davvero in positivo...almeno per me!
Ho provato anche la lacca...una manna dal cielo! Non si staccava più la stampa dal piatto! :D
Su alcuni aspetti, soprattutto le velocità, ritrazione e altre cosucce, come skin o brim..insomma, piccole cose che hanno adattato il profilo al meglio alla mia macchina ;)
Bricòla
Posts: 1
Joined: 07/10/2015, 12:06
Occupazione: pensionato
Home_Page: http://
Compleanno: 07 Jun 1949
Città: San Giorgio Monferrato
Prov.: AL
Via: Cavalli d'Olivola 30

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by Bricòla »

exorcists wrote: In ogni caso ho sempre qualche problema con la regolazione dell'asse Z...spesso l'estrusore si "attacca" al piano ed il primo strato quasi non lo fa! Inoltre prima di stampare l'estrusore non "estrude" benissimo il PLA...si blocca oppure non esce subito dall'ugello! Dopo il 2° strato inizia ad uscire qualcosa...come posso risolvere?

Thanks!
Mi dà l'idea che l'estrusore sia troppo basso, prova a regolare il fine corsa Z in modo che a zero passi un foglio di carta tra piatto ed estrusore, poi verifica lo spessore impostato per il primo layer. Buono il consiglio di impostare i Loop almeno a 3 ( di più per pezzi piccoli) in modo da far "spurgare" l'estrusore.
exorcists
Posts: 8
Joined: 12/10/2015, 9:27
Occupazione: CTO
Home_Page: http://www.atlasscarl.com
Città: Napoli

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by exorcists »

Ragazzi...grazie mille davvero a tutti!
Ho provato CuraEngine con le impostazioni di ElettronicaIN e devo dire che, rispetto a Slic3r (sempre con le impostazioni di ElettronicaIN) ho ottenuto un risultato leggermente più scadente...
Le configurazioni dovrebbero essere uguali, no? Sono quelle di ElettronicaIN...però Slic3r ha una tempertura più bassa rispetto a Cura! Inoltre Cura è leggermente più veloce e crea più layer...Slic3r è più lento ma con un numero di layer leggermente inferiore.
Sarà la velocità più lenta, la temperatura più bassa...ma le configurazioni di ElettronicaIN con Slic3r mi vanno meglio! Eppure dovrebbero essere le stesse...

Ho montato uno specchio da 3mm e va decisamente meglio!
Il problema che spesso incontro è proprio nello start della stampa...regolo l'estrusore all'altezza giusta dal piatto (come suggerito da Bricòla) però è come se nei primi layer di stampa l'estrusore sia "otturato" dal PLA!
Dopo un pò si sblocca...ma se non si sblocca devo interrompere tutto, pulire e far ripartire!...questa cosa è davvero fastidiosa!

Comunque sto ottenendo stampe davvero eccezionali! ;-)
danyelsan81
Posts: 72
Joined: 08/12/2014, 16:21
Occupazione: operaio
Home_Page: http://
Prov.: AR

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by danyelsan81 »

per ovviare a questo problema fagli fare aulche giro di brim intorno all'oggetto...così avrai più tenuta e allo stesso tempo quando l'ugello arriva a stampare l'oggetto ha eliminato le bolle di aria..
exorcists
Posts: 8
Joined: 12/10/2015, 9:27
Occupazione: CTO
Home_Page: http://www.atlasscarl.com
Città: Napoli

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by exorcists »

danyelsan81 wrote:per ovviare a questo problema fagli fare aulche giro di brim intorno all'oggetto...così avrai più tenuta e allo stesso tempo quando l'ugello arriva a stampare l'oggetto ha eliminato le bolle di aria..
Ero indeciso se fare qualche giro di brim o aumentare gli skirts...alla fine ho impostato 6 giri di skirt perchè il brim ho dubbi su come rimuoverlo! Attacca troppo all'oggetto? Come lo rimuovo?

Inoltre ho qualche altra domanda:
  • Ho fatto 2 stampe con lo stesso profilo di Slic3r (quello consigliato da FE) ed ecco i risultati:
    ImageImage
    "Batman" mi sembra abbastanza "decente", la macchinina no...almeno nei piccoli supporti! Come mai accade ciò nella seconda stampa? Ho installato gli endstop Z consigliati, ho messo il convogliatore per l'aria...cosa sbaglio?
  • Se diminuisco l'altezza dei layer, tipo 0,1mm...miglioro qualcosa? E' supportata questa dimensione dalla nostra 3Drag?
  • Diminuendo l'altezza dei layer dovrei evitare anche le "righe"? Se no, cosa "riempie" in modo uniforme il tutto...aumento l'Infill?
  • Per una stampa di qualità la velocità consigliata è di 30-40mm/s?
  • Attualmente ho 3Kg di PLA ESUN da consumare; in alternativa esiste qualche PLA migliore di questo facilmente reperibile?
Grazie ancora di tutto!!! ;)
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by alil2096 »

Ma i due profili, quello per slicer e quello per cura engine, sono per materiali diversi!!!!!!!!! Non puoi stampare pla con il profilo di slic3r, per quello c'è cura engine ;)
exorcists
Posts: 8
Joined: 12/10/2015, 9:27
Occupazione: CTO
Home_Page: http://www.atlasscarl.com
Città: Napoli

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by exorcists »

alil2096 wrote:Ma i due profili, quello per slicer e quello per cura engine, sono per materiali diversi!!!!!!!!! Non puoi stampare pla con il profilo di slic3r, per quello c'è cura engine ;)
Nel file ZIP di popeye c'è il profilo PLA e ABS per Slic3r, mentre per Cura solo quello per il PLA!
...attualmente sto utilizzando Slic3r con il profilo PLA! ;)
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: 3Drag KIT - Prima stampa...HELP!

Post by popeye »

exorcists wrote:Nel file ZIP di popeye c'è ....
Sì, proprio quando ho recuperato il link per dartelo mi sono accorto anch'io che a Ottobre FE ha aggiornato i file contenuti nello zip...ora ci sono, tra l'altro, anche le impostazioni per la 3Drag "choco" e anche per la "Big".

Per quanto riguarda il PLA non ho ancora avuto tempo di guardare se nei nuovi file per CuraEngine datati Ottobre è cambiato qualche parametro rispetto ai medesimi file datati Luglio scorso, che sono quelli che sto utilizzando (con qualche piccolo aggiustamento).
Post Reply