Problema con estrusione PLA

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
-mike-
Posts: 15
Joined: 19/10/2015, 21:00
Occupazione: studente
Home_Page: http://
Commento: studente presso istituto tecnico con indirizzo informatica, aspirante ingegnere robotico
Compleanno: 02 May 1997
Città: san giovanni rotondo

Re: Problema con estrusione PLA

Post by -mike- »

OK, in pratica mi consigli di cambiare completamente estrusore?
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Problema con estrusione PLA

Post by Mikeb69 »

L' estrusore originale non è il massimo. Parlo della parte dell' HOTEND. Il nozzle se lo smonti qualche volta di troppo senza fare attenzione, lo spacchi. Si rovina il filetto.
La parte in teflon si deforma.

Come ti dicevo, cambiare l' estrusore non era nelle mie priorità : mi trovavo abbastanza bene. Purtroppo arrivato al punto in cui non capivo quale era la causa di questi problemi e il perché in maniera casuale durante la stampa mi so bloccava tutto, non ho avuto altra scelta. Avevo degli E3D non originali CInesi in casa e sono passato a quelli. Con il costo di un E3D originale ne ho acquistati 5. E devo dire che avendo fatto vari esperimenti, alla fine sono mesi che continuano a funzionare molto bene. Ho un E3D originale V6, che avevo sulla Delta. Ha stampato bene per un po' , poi con l' ABS continuava ad intasarsi. Ho messo un Cinese ed ho risolto....
Ci sono anche quelli di immagina e crea , i Jhead.... ne hai da scegliere.
tinow
Posts: 42
Joined: 23/06/2014, 14:35
Home_Page: http://

Re: Problema con estrusione PLA

Post by tinow »

o te lo fai , ho sudato sangue ma per caparbia me lo sono fatto , tutto metallico e funziona . Gli unici inceppamenti che ho è quando a fine lavoro spengo di colpo la stampante senza lasciare raffreddare l'estrusore , a volte poi in ripartenza (poche volte in verità e solo con il filamento 1.75 ) si è inceppato , ma ci sta , basta lasciare 2 o 3 minuti che si raffreddi e non succede . quello originale piano piano chiude il passaggio centrale , se lo ripassi con una punta da 3.20mm per un po non lo fa più . Occhio anche al cubetto riscaldatore
se hai la sua resistenza originale e non è ben protetto , basta che la ventolina lo raffreddi e il filamento si inceppa , se usi repetier visualizza le temperature , se tutto è ok non devono sballare manco di 1/2 grado , se lo fanno prova almeno a fare l'autotaratua del pid con il comando m303 (se ricordo bene ) paramentrizzato (es. m303 t200 )
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Problema con estrusione PLA

Post by Mikeb69 »

Se vuoi un consiglio consulta questo post.
viewtopic.php?f=67&t=66668&p=73382&hili ... lio#p73371
Post Reply