UPgrade compatibile ?

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Domenico Marsico »

Mikeb69 wrote:Personalmente sono passato al 1.75 , ma perché ho sostituito tutto il sistema di trascinamento del filo e sono passato al bowden ... Ci sono altri componenti della stampante che sono maggiormente responsabili di stampe brutte e poco precise.
Grazie per la tua esperienza!

Io della mia stampante lamento una innata instabilità, nel senso che ad ogni aggiornamento e taratura sembra andare bene, ma alla prima occasione quando effettivamente mi serve mi scontro con diversi problemi o guasti :x
Per un periodo avevo ottenuto ottimi risultati con il PLA BLU che sembrava mi avesse ripagato dei numerosissimi sforzi.
Avevo pensato al 1.75 solo perché appena acquistato il nozzle da 0.3, dopo un paio di stampe di PLA trasparente al primo utilizzo dell'ABS ho cominciato ad avere problemi con l'estrusore, con continui intasamenti nel cilindro di teflon che con le temperature dell'ABS dopo un po' si deforma e quando il filo da 3 spinge su un ugello da 0,3 probabilmente la pressione aumenta notevolmente impedendo di fatto l'estrusione dopo un po, diversi tentativi ma poi ho abbandonato completamente il nozzle da 0,3 e ora è fisso il 0.5.
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Mikeb69 »

Anche io ero passato al nozzle 0.3 ma l' ho abbandonato quasi subito avendo avuto problemi di intasamenti con l'ABS.
Ora ho raggiunto un buon compromesso con lo 0.4 per la maggioranza delle stampe, e con lo 0.6 per i vasi. Usando hotend tipo E3D, ne ho con lo 0.4 o con lo 0.6 già montati. Cambiarne uno con l' altro , con il sistema bowden, è veramente veloce. E non devo svitare i nozzle.
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Domenico Marsico »

Girovagando sulla baya per cercare alcuni componenti mi sono "imbattuto" su questo: http://www.ebay.it/itm/Ramps-1-4-Mega-2 ... 0vqmVDByyg Con soli 63€ comprensive le spese di trasporto con corriere DHL, prenderei un kit composto da:
"1pcs RAMPS 1.4 Controller
1pcs AtMega2560 CH340 Board
1pcs RAMPS LCD 12864 motherboard
5pcs A4988 Stepper Motor Driver
5pcs Heatsink
1pcs USB Cable
1pcs L type adapter plate
2pcs FC cable
:o
Mi avanzerebbero alla prima installazione, (ma me li ritroverei come ricambi): 5 driver A4988 una aletta di raffreddamento e cavo USB, ed aggiungerei alla stampante le alette sui vecchi driver e il "RAMPS LCD 12864 motherboard :o :o :o ".

Secondo voi dove sta la "fregatura"? (se c'è ! :lol: )


ciao
tinow
Posts: 42
Joined: 23/06/2014, 14:35
Home_Page: http://

Re: UPgrade compatibile ?

Post by tinow »

scusa una piccola domanda , hai messo tutti sti filtri e continui ad avere elettroniche rotte , ma non è che hai problemi sull'impianto di casa ? io per un periodo di tempo ho per caso avuto il filo di terra di una parte dell'impianto che era scollegato a terra e mi ritrovavo in certe occasioni anche 150v sulla terra , pochissima corrente che non saltava manco il salvavita ma la tensione c'era e se questa tensione passa sulla calza dell'usb può dare problemi .
L'estrusore originale della 3drag ,non mi stancherò mai di dirlo è appena accettabile per il pla . Per il filamento , dove non sia gommoso , quello a 1.75 va in genere meglio di quello da 3 nelle cose molto piccole, mentre nelle grandi senza particolari molto fini , io non ho trovato nessuna differenza , anzi stampando in spirale con un ugello da 0.8 mm si riescono a fare dei gran belli oggetti. Parlando della stampante , se non la modifichi impazzisci o vai pianissimo , di buono è che le puoi far fare un po di tutto , ma con il piatto che si muove e tende ad oscillare non puoi pretendere alte velocità o alte accelerazioni soprattutto se metti la lastra di vetro , alla fine dopo tutto il lavoro fatto la stampante non so quanto è costata e si trovano modelli a 2 estrusori semi professionali , carrozzate con ventola di estrazione vapori ecc che costano veramente poco .
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Domenico Marsico »

tinow grazie anche a te per la tua esperienza ;)
I filtri che ho installato sono dei soppressori EMI, in pratica alcuni toroidi o "cilindri" di ferrite della TDK, non servono per proteggere l'elettronica da guasti, ma da cercare di sopprimere disturbi generati da emissioni elettromagnetiche.
Sarà l'alta e "strana" velocità, ma il circuito è molto sensibile a questi disturbi soprattutto sulla porta USB, è molto utile aggiungere questi soppressori sul cavetto USB (più corto è meglio è....) che collega stampante e PC, ed anche sui cavi di alimentazione.
Per quanto riguarda l'impianto elettrico è nuovo, a norma e ben dimensionato (l'ho fatto io :lol: ), quindi nessun problema.
Tra ieri e oggi ho scoperto che sulla scheda si è danneggiato l'MCU :shock: a questo punto l'unica indecisione è se riacquistare la scheda dedicata (k8200 o vertex) o comprare il kit con arduido mega e ramps1.4, in questo caso il grosso vantaggio sarebbe quello di ritrovarmi con una scheda arduino standard utile per qualsiasi altra cosa, la possibilità in casi di guasto di cambiare una sola parte dell'elettronica, e in ultimo ma più importante per me, mi viene più semplice, modulare e pulita, il pilotaggio della stampante con la scheda driver a 8 assi precedentemente descritta, questo mi consentirebbe di "spingere" ulteriormente i motori senza problemi, di aggiungere un secondo motore sull'asse Z (attualmente il movimento è "copiato" da un sistema di cinghia pulegge, e di pilotare più estrusori.
A parte il costo tra acquisto e upgrade, ho deciso di sistemarla al meglio, eventualmente la sfrutterò con soddisfazione o come seconda stampate, o come piccola CNC per la costruzioni di piccoli PCB ;)

Domani mi decido una volta per tutte e farò l'acquisto dell'elettronica (originale o arduino), appena la stampante ritornerà produttiva, mi concentrerò per l'ultimo upgrade... la sostituzione dell'estrusore ed hotend :)

Ciao
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: UPgrade compatibile ?

Post by Domenico Marsico »

Chiudo virtualmente il post... Alla fine ho effettuato il mio acquisto, ho configurato il tutto ed ora funziona tutto come e meglio di prima :D

Buona 3DRag a tutti ;)
Post Reply