chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Post by popeye »

Grazie mille, e complimenti! Un lavoro davvero certosino...
Ho intenzione anch'io di montare la doppia barra con doppio motore, più che altro per sano spirito da "smanettone";
penso che inizierò a provare con due motori in parallelo su un DRV8825 tarato a 2,2A di uscita, ma questa può essere una soluzione alternativa...sempre che nel frattempo non mi scappa di comprare una Rumba! :mrgreen:
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Post by alil2096 »

Popeye, dai un occhio anche a questo ;) Io oggi ho comprato le boccole igus e sto stampando il pezzo :D
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Post by popeye »

alil2096 wrote:Popeye, dai un occhio anche a questo ;)
Ehm...un occhio a questo...cosa?
Mi sa che ti è rimasto un link incastrato nella tastiera, hi hi... :mrgreen:
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Post by alil2096 »

Accidenti :D Eccolo qua (questa volta per davvero):
https://www.thingiverse.com/thing:1094855
user
Posts: 215
Joined: 03/11/2014, 18:19
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Oct 1973
Città: cittadella
Prov.: pd

Re: chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Post by user »

Ciao sto costruendo una stap... con 2 estrusori sistema hbot e ramps sto valutando il marlin kimbra faro sapere , la cosa che mi ha colpito e la possibilita di poter usare moduli relays per comandare piu estrusori anche se per il momento mi fermo a 2
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Post by Domenico Marsico »

Scheda appena ricevuta...
Che i lavori abbiano inizio! ;)
muratoraccio
Posts: 32
Joined: 30/11/2014, 23:47
Occupazione: operaio
Home_Page: http://
Commento: ma vediamo se!
drag 1.2 , stepper motor DRV 8825, cinghia gt20, controller arduino+ramps 1.4
estrusore bulldog lite e hotend e3d v6 completo
Compleanno: 19 May 1965
Città: Busto Arsizio

Re: chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Post by muratoraccio »

scusate ma voi, avete montato la ramps? e funziona tutto.. io non riesco a capire perche i fine corsa.... non vengono accesi per cosi dire, cliccandoli con un dito non succede niente, tutto il resto funziona.
Ho provato a cambiare anche il firmaware, mettendone uno compilato dal Sito di Kimbra mago ma non cambia niente.
Mah .. domani se riesco mi metto con calma e vediamo di risolvere. A complinenti Alil2096 mi sembra una cosa semplice e molto veloce quella di irrobustire l'asseZ... Appena torno operativo la prova...
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Post by Domenico Marsico »

OK!
Intanto ho installato il nuovo firmware della Marlin anziché quello che avevo scaricato per la 3Drag perché non aveva il supporto per l'auto calibrazione del piatto e con questo ho dovuto sbattermi un po' di più, un altro poco ho sbattuto per configurare correttamente il display LCD (Veramente bello :D ) in quanto aveva un difetto il piccolissimo trimmer di regolazione del contrasto e non si vedeva assolutamente nulla anche correttamente congiurato :evil: , ma alla fine tutto OK :D
Un piccolo incidente di percorso che poteva essere evitato con un po' di più attenzione, guardando velocemente alcuni cablaggi della ramps 1.4 con Google immagini, ho trovato alcuni che schematizzavano un sensore attivo (come un prossimetro) come un comune fine corsa, e nel tentativo di connettere i fine corsa ho mandato in corto 1 primi due pin + e - :o :o :o , risultato Arduini in un istante ha incominciato a friggere e fumare :shock:
Fortunatamente, si è bruciato il piccolo regolatore di tensione, lo ho dissaldato (tanto arduino è alimentato direttamente dalla porta USB del PC) e si è nuovamente messo a funzionare tutto ;)

Domani cablaggi definitivi e test dei FC, poi stampo un adeguato supporto e installa il sensore per l'auto livellamento del piatto :D :D :D
PS: @muratoraccio sul firmware che hai caricato hai correttamente settato i valori riferiti ai fine corsa? ad esempio ENDSTOPPULLUPS, XYZ_MIN_ENDSTOP_INVERTING, XYZ_MAX_ENDSTOP_INVERTING ?

Bye bye a domani per news
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Post by Domenico Marsico »

@muratoraccio

Sulla RAMPS1.4, hai a disposizione 6 ingressi fine corsa a dispetto della scheda originale, in quanto per ogni asse (XYZ) puoi montare due fine corsa, uno di corsa minima e l'altro di corsa massima, questi vanno correttamente configurati nel firmware per funzionare correttamente (ad esempio nella ricerca delle posizioni di home), controlla dopo hai fisicamente collegato i tuoi tre fine corsa e verifica le impostazioni del firmware...
Se non risolvi subito io domani al rientro dal lavoro dovrei finire la prima versione di configurazione del firmware ottimizzato per la 3Drag e quindi passartela.

Fammi sapere se hai risolto prima

Bye
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: chiedo aiuto per configurazione ramps 1.4

Post by Mikeb69 »

Molto utile per evitare danni è il comando M119 che restituisce lo stato degli endstop.
Prima di mettere in moto la stampante è utile verificare che funzionino correttamente.
Post Reply