Perdita passi

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
tanbruk
Posts: 25
Joined: 16/02/2015, 18:07
Occupazione: commerciante
Home_Page: http://
Città: milano

Perdita passi

Post by tanbruk »

da quando ho montato la stampante (più un anno fa) ho una perdita di passi, solo uno di un mm circa solo sull'asse x, randomico, a volte all'inizio della stampa, a volte alla fine, perso i passi poi continua senza errori, ho ricontrollato i volt dei driver, 425 come da istruzioni, la meccanica è ok, l'albero dei motori ha una scanalatura per il grano, le cinghie sono tese, uso cura a 30 mm/s, ho anche provato a spostare il driver dell'asse x sull'asse z......non so più cosa fare.
Perchè perdo passi?
Grazie
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: Perdita passi

Post by alil2096 »

Che velocità di spostamento hai? :) 80mm/s di solito sono anche troppi ;)
tanbruk
Posts: 25
Joined: 16/02/2015, 18:07
Occupazione: commerciante
Home_Page: http://
Città: milano

Re: Perdita passi

Post by tanbruk »

Purtroppo solo 30mm/s
dandb
Posts: 84
Joined: 22/10/2015, 19:09
Home_Page: http://
Compleanno: 04 Nov 1972
Città: Lesmo
Prov.: MB
Via: A. Messa

Re: Perdita passi

Post by dandb »

Io ancora non ho esperienza in merito, ma mi lancio in un'altra ipotesi tra tutte quelle che hai già elencato.

La temperatura dei driver? Sono raffreddati?
Come fai ad analizzare la perdita di passi?
Forse devi dare un pelo di A in più.
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Perdita passi

Post by popeye »

tanbruk wrote:da quando ho montato la stampante (più un anno fa) ho una perdita di passi, solo uno di un mm circa solo sull'asse x, randomico, a volte all'inizio della stampa, a volte alla fine, perso i passi poi continua senza errori, ho ricontrollato i volt dei driver, 425 come da istruzioni, la meccanica è ok, l'albero dei motori ha una scanalatura per il grano, le cinghie sono tese, uso cura a 30 mm/s, ho anche provato a spostare il driver dell'asse x sull'asse z......non so più cosa fare.
Perchè perdo passi?
Grazie
Per prima cosa ricontrolla la meccanica, anche se pensi che sia ok, perchè è fondamentale.

Se usi il piano in vetro o comunque appesantisci il piatto, alza un pochino la Vref

Il motore X si scalda come gli altri oppure di più?

Prova a leggere qui se trovi ispirazione: http://www.reprap.org/wiki/Print_Troubl ... ping_Steps
tanbruk
Posts: 25
Joined: 16/02/2015, 18:07
Occupazione: commerciante
Home_Page: http://
Città: milano

Re: Perdita passi

Post by tanbruk »

Motori freddi, driver appena caldi, circa 30/40°
Mi è venuto il dubbio che sia troppo alta l'accellerazione, ma non riesco a trovare i parametri in Cura Engine.
Grazie
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Perdita passi

Post by popeye »

I parametri di accelerazione max li trovi in Repieter sotto Configurazione EEprom, non nello slicer...io mi pare che ho messo 900, in ogni caso il parametro presente di default é certamente troppo alto
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: Perdita passi

Post by alil2096 »

Il valore corretto delle accelerazioni è 1000, sotto è controproducente (vai solo più lento, sopra rischi la perdita di passi), tante schede avevano un valore sbatgliato (compresa la mia) di 2000mm/s, bravo che ci hai pensato, a me era scappato di mente ;)
tanbruk
Posts: 25
Joined: 16/02/2015, 18:07
Occupazione: commerciante
Home_Page: http://
Città: milano

Re: Perdita passi

Post by tanbruk »

Grazie,
in pratica trovo l'impostazione stampante in controllo manuale?
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: Perdita passi

Post by alil2096 »

No, ciolleghi la stampante al pc e lanci repetier-host. Una volta che hai riconosciuto la stampante (e che quindi ti permette di muovere gli assi con i comandi in controllo manuale), via su "configurazione" in alto a sinistra e clicchi su "configurazione firmware eerpom" e ti si aprirà una finestra. Li c'è una casellina con scritto "accelerazione" e vicino un valore, che deve essere 1000; se è diverso cambialo in 1000, salva (ti chiederà di sovrascrivere, tu accetta ovviamente) e vedrai che il problema si risolve ;)
Post Reply