Al momento credo proprio di sbagliare nel impostare i layers a 0.1 mm... dovrei effettivamente lasciare 0.2 e provare a stampare così.
Consulenza finitura stampa
-
Vins
- Posts: 37
- Joined: 01/06/2014, 14:27
- Home_Page: http://
- Compleanno: 24 May 1988
- Città: Romagnano Sesia
- Prov.: NO
Re: Consulenza finitura stampa
Massimo ho letto comunque il tuo blog
, in particolare l'articolo sulla qualità ecc...
Al momento credo proprio di sbagliare nel impostare i layers a 0.1 mm... dovrei effettivamente lasciare 0.2 e provare a stampare così.
Al momento credo proprio di sbagliare nel impostare i layers a 0.1 mm... dovrei effettivamente lasciare 0.2 e provare a stampare così.
Re: Consulenza finitura stampa
Massimo? Blog? Non capisco o mi sfugge qualcosa.
Ti riferisci al link che ho inserito?
Ti riferisci al link che ho inserito?
-
Vins
- Posts: 37
- Joined: 01/06/2014, 14:27
- Home_Page: http://
- Compleanno: 24 May 1988
- Città: Romagnano Sesia
- Prov.: NO
Re: Consulenza finitura stampa
Ciao, no non mi riferivo a teMic wrote:Massimo? Blog? Non capisco o mi sfugge qualcosa.
Ti riferisci al link che ho inserito?
Domanda:
Se si ha un oggetto da stampare di dimensioni 15x15 o diametro 15 mm... a che velocità bisognerebbe andare con un nozzle da 0.35? 15 mm/s?
Re: Consulenza finitura stampa
Ah ecco!
Ero rimasto si chiamasse Andrea
Ero rimasto si chiamasse Andrea
-
Vins
- Posts: 37
- Joined: 01/06/2014, 14:27
- Home_Page: http://
- Compleanno: 24 May 1988
- Città: Romagnano Sesia
- Prov.: NO
Re: Consulenza finitura stampa
Ho sbagliato io mi sa... anche se i riferimenti sul sito sono di un Massimo... ma va beh... XDMic wrote:Ah ecco!![]()
Ero rimasto si chiamasse Andrea
Fatto sta... che devo trovare una soluzione per la stampante... ahahah
In queste sere farò altri test...appena possibile
-
alil2096
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Consulenza finitura stampa
Alil2096 (io) = Andrea Lillia
(la cosa della comparazione dei filamenti l'ho fatta io, non so di altri..ma ben venga
)
Per il resto, hai provato a cambiare slicer per vedere che non sia un errore del programma
Per il resto, hai provato a cambiare slicer per vedere che non sia un errore del programma
Re: Consulenza finitura stampa
Ho stampato un cubo di prova e le onde son sparite.
Ho smontato la barra trapezia e l'ho rimontata cercando di tararla e fissarla al meglio.
Non ho cambiato null'altro.
Quindi le cose almeno nel mio caso sono due o gli stl che avevo stampato in precedenza non vengono digeriti bene o era la barra da tarare e visto che i files gli avevo anche controllati mi sa che il problema era meccanico.
Le variabili sono così tante che è sempre difficile venirne a capo ma probabilmente è proprio questo il bello che ci piace
.
Ho smontato la barra trapezia e l'ho rimontata cercando di tararla e fissarla al meglio.
Non ho cambiato null'altro.
Quindi le cose almeno nel mio caso sono due o gli stl che avevo stampato in precedenza non vengono digeriti bene o era la barra da tarare e visto che i files gli avevo anche controllati mi sa che il problema era meccanico.
Le variabili sono così tante che è sempre difficile venirne a capo ma probabilmente è proprio questo il bello che ci piace
Re: Consulenza finitura stampa
Comunque Vins complimenti per le modifiche hai una stampante bellissima, direi "SPAZIALE" 
-
Vins
- Posts: 37
- Joined: 01/06/2014, 14:27
- Home_Page: http://
- Compleanno: 24 May 1988
- Città: Romagnano Sesia
- Prov.: NO
Re: Consulenza finitura stampa
Ciao, in queste sere ho fatto queste cose:alil2096 wrote:Alil2096 (io) = Andrea Lillia(la cosa della comparazione dei filamenti l'ho fatta io, non so di altri..ma ben venga
)
Per il resto, hai provato a cambiare slicer per vedere che non sia un errore del programma
- Smontato l'asse della barra filettata M8, e riposizionati i giunti in modo da avere la barra e l'albero del motore che si toccano e il giunto che li tiene ben serrati in modo simmetrico
- Ho eliminato il tirante a molla della cinghia asse X e ritensionata senza quel particolare
- Incastrato il nozzle del primo estrusore rovinandolo
e ora sto utilizzando quello del secondo estrusore
.
- PLA della Formfutura (210° 220°C)
- 215° Nozzle
- 60°C piatto riscaldato
- 20 mm/s velocità di stampa
- 10 mm/s per i perimetri esterni e per il primo strato
- 25% riempimento
- width primo layer: 110%
- altezza layer 0.20 (compreso il primo)
- nozzle: 0.35
Foto 1:

Foto 2:

Foto 3:

Con Slic3r il risultato non è soddisfacente.....anzi...pessimo...
Con Cura invece, è buono/accettabile ancora... anche se in cima ha fatto casino... (dovrei, forse, fare in modo di abbassare la velocità e la temperatura quando arriva in cima?!?)
Questo è il file STL stampato, magari se volete fare delle prove anche voi, in modo da dire le vostre impostazioni... magari sbaglio a settare...
File STL: https://www.dropbox.com/s/5oirdbhk7fz8g ... 6.STL?dl=0
Grazie Mic, ho provato a metterci del mioMic wrote:Comunque Vins complimenti per le modifiche hai una stampante bellissima, direi "SPAZIALE"
Last edited by Vins on 26/04/2016, 19:11, edited 1 time in total.
-
alil2096
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Consulenza finitura stampa
Allora: prova ad abbassare la quantità di materiale estruso "flow" di 5 punti percentuali alla volta. stampa a 95%, poi 90% e così via, fino a quando non viene perfetto, e viene, credimi
Poi eventualemnte vediamo di mettere a posto la parte firmware 