E' morta la 3drag

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: E' morta la 3drag

Post by Boris Landoni »

Ok, grazie dei consigli.
Do però alcune considerazioni.
Compattare la 3Drag con un coreXY è sicuramente fattibile, però a discapito della sua hackerabilità, ovvero niente più CNC e stampante al cioccolato.
Inoltre in questo caso si riuscirebbe ad essere competitivi? O risulterebbe una stampante come le altre? Bisogna ragionarsi un po' su.

Per la 3D4040 abbiamo tenuto fermo il piatto perchè in realtà pesa di più che tutto il resto. Considera che il solo vetro sono quasi 4Kg. Però anche in altri ci hanno fatto notare questa cosa. :-)
Prax
Posts: 45
Joined: 03/12/2014, 13:26
Cod. abbonamento Elettronica In: 9834B
Home_Page: http://

Re: E' morta la 3drag

Post by Prax »

Sì, hai ragione compattare la 3Drag in CoreXY le farebbe perdere flessibilità, soprattutto la compatibilità con le vostre soluzioni CNC e Cioccolato.
Forse però spostando il movimento in X sull'hotend e spostando l'estrusore, in modalità bowden, qualcosa ancora si potrebbe fare, ma è tutto da testare sul campo.
Un'altra idea può essere quella di fare una CoreXY al contrario, ovvero tenere fermo l'estrusore e facendo il piatto che si muove con il sistema CoreXY. In questo caso, forse, si avrebbero meno problemi di perdita passi in X perchè praticamente ci sono sempre 2 motori che lavorano per spostare il tutto e la meccanica la si può fare più leggera e semplice. (Sempre tutto molto teorico e da provare sul campo)
Riguardo alla 3D4040, beh che dire, se solo il vetro pesa quasi 4Kg direi che la vostra scelta di tenere fermo il piatto è decisamente condivisibile. :)
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: E' morta la 3drag

Post by Boris Landoni »

Potrebbe essere una suluzione il coreXY al contrario...
Si giustamente va testato, e valutato bene, però è un'idea ;-)
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: E' morta la 3drag

Post by popeye »

Boris Landoni wrote:
10/08/2017, 14:22
Ammetto che la 3Drag va un po' "svecchiata". E' stata progettata ormai diversi anni fa.
Una bella 3Drag 2 non sarebbe male... che ne pensate?

La domanda principale è però:
Piatto fisso o mobile?

Dico questo perchè quando la 3Drag è stata progettata è stata pensata già per poter ospitare degli Hack, tipo il trapano per fare PCB (che per noi era un must).

Quindi vorreste una stampante che faccia solo stampante (con tutte le migliorie del caso) e dalle dimensioni contenute o una stampante che sia "open" anche a qualsiasi modifica ma magari più ingombrante ;-) ?
Io voto per "open"!
A suo tempo avevo scelto la 3Drag proprio per la sua hackerabilità...ora farla diventare un clone della Prusa sarebbe un peccato :D

Rivedrei quindi eventualmente la parte driver/motori/cinghie/barre, per meglio supportare il piatto mobile pesantuccio...E inoltre:
- endstop Z migliorato (basta scegliere su Thingiverse!)
- piatto in vetro, o comunque senza gobbe ;)
- doppio motore Z, o almeno doppia barra filettata
- firmware Marlinkimbra o Repetier, più versatili per CNC

Sempre in ottica open:
- faciliterei la sostituzione dell'estrusore con altri strumenti (fresine, laser, ecc) prevedendo un attacco a sgancio rapido sul telaio e delle spine sui cavetti di collegamento (tipo https://www.thingiverse.com/thing:940235)
- predisporrei una soluzione per montare sul piatto dei morsetti per fissare il pezzo da lavorare in cnc/laser
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: E' morta la 3drag

Post by Boris Landoni »

Ottimo, mi sembrano tutte modifiche interessanti e fattibili senza aumenti eccessivi di prezzo.
Ora ci stiamo concentrando sulla 40x40x40, ma poi potrebbe essere presa in mano facilmente... ;-)
User avatar
ginolatino
Posts: 8
Joined: 17/07/2014, 22:57
Home_Page: http://www.mindshub.it
Contact:

Re: E' morta la 3drag

Post by ginolatino »

La mia non è morta ... Ho già consumato 3 estrusori ;-) .. Semplice ,hackerabile ,facilmente riparabile con le dovute accortezze e l esperienza condivisa ottengo risultati a volte strabilianti. Sono i forum in generale che purtroppo oramai sono poco frequentati ..
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: E' morta la 3drag

Post by Boris Landoni »

Anche questo è vero. Noi non interveniamo apposta nei vari thread per lasciare a voi la libertà di discutere e confrontarvi con le vostre esperienze. Se poi vediamo che non ci sono risposte allora interveniamo (qualche cosa sicuramente ci scappa)
syakilazop
Posts: 1
Joined: 01/12/2022, 9:20
Home_Page: https://get-mobdrovip.com/
Compleanno: 07 Aug 1985

Re: E' morta la 3drag

Post by syakilazop »

se vuoi un CNC economico ti consiglio quello venduto da future (CNC2018), ti prendi solo la meccanica, i tre motori e l'elettromandrino e fai l'elettronica con arduino risparmiando parecchio.
Post Reply