ciao a tutti,
la mia 3drag v1.0, non è più in grado di stampare un oggetto senza sbagliare. E' dal mese di giugno u.s. che non riesco più a terminare un pezzo senza errore. Nel corso della stampa, succede che perde il passo; la causa di questo errore, sembra essere l'estrusore che inciampa nel layer ...
Search found 12 matches
- 27/11/2014, 15:00
- Forum: 3Drag
- Topic: la 3Drag non va più
- Replies: 3
- Views: 3583
- 28/10/2014, 15:59
- Forum: 3Drag
- Topic: perdita del passo
- Replies: 1
- Views: 2270
perdita del passo
ciao a tutti. sono un paio di anni che uso la 3Drag v1.0, e ho stampato molto con discreta soddisfazione. ma, da qualche mese, troppi, non riesco più a finire un pezzo senza che ci sia un errore di perdita del passo. ho fatto infinite prove per risolvere il problema, compreso la sostituzione della ...
- 29/09/2014, 18:58
- Forum: 3Drag
- Topic: motori di trascinamento asse X e Y
- Replies: 4
- Views: 5383
Re: motori di trascinamento asse X e Y
ti ringrazio per la risposta. siccome non sono pratico nell'entrare ed uscire dal firmware di arduino, potresti indicarmi come devo fare? io ho una icona di collegamento sul desktop "arduino" che mi apre un programma "sketc_sep29a | Arduino 1.0.5". prima di lanciare il programma, ho collegato il PC ...
- 29/09/2014, 14:56
- Forum: 3Drag
- Topic: I perimetri non si attaccano tra loro..
- Replies: 6
- Views: 7840
Re: I perimetri non si attaccano tra loro..
ciao,
il problema lo risolvi intervenendo sulla opzione "advanced" di "print setting". nel campo "perimeters" puoi impostare un valore tra 0.35 e 0.2. potrai notare la differenza anche visivamente nella visualizzazione del layer. Attenzione, la modifica di questa impostazione nel campo "infill ...
il problema lo risolvi intervenendo sulla opzione "advanced" di "print setting". nel campo "perimeters" puoi impostare un valore tra 0.35 e 0.2. potrai notare la differenza anche visivamente nella visualizzazione del layer. Attenzione, la modifica di questa impostazione nel campo "infill ...
- 29/09/2014, 14:44
- Forum: 3Drag
- Topic: motori di trascinamento asse X e Y
- Replies: 4
- Views: 5383
motori di trascinamento asse X e Y
ciao a tutti,
quando, pr esempio, effettuo la sostituzione del filo in corso di stampa, procedo mettendo la stampante in pausa; poi sollevo l'estrusore sull'asse Z e procedo alla sostituzione. dopo una manciata di secondi, i motori dell'asse X e Y, si sbloccano, mollano la presa e restano liberi ...
quando, pr esempio, effettuo la sostituzione del filo in corso di stampa, procedo mettendo la stampante in pausa; poi sollevo l'estrusore sull'asse Z e procedo alla sostituzione. dopo una manciata di secondi, i motori dell'asse X e Y, si sbloccano, mollano la presa e restano liberi ...
- 01/05/2014, 17:08
- Forum: 3Drag
- Topic: NON VA PIU'
- Replies: 2
- Views: 3756
NON VA PIU'
la 3drag non va più. Stavo stampando con ABS (ugello 0.3). Diversi tentativi perché le stampe non venivano bene. tra questi, stavo provando ad alzare la temperatura dell'estrusore, che ho portato a 240 gradi. Improvvisamente, il carrello è scappato di lato; allora sono intervenuto con il tasto di ...
- 21/04/2014, 20:46
- Forum: 3Drag
- Topic: ugello otturato?!
- Replies: 14
- Views: 15775
Re: ugello otturato?!
finalmente ho trovato una soluzione ai problemi di bloccaggio e stampa che ho riscontrati col nuovo estrusore da 0.3 della Futura e il PLA (sempre loro). ho effettuato una accurata pulizia dell'ugello, scaldandolo con una fiamma libera, e passandolo con uno spazzolino in fili di metallo montato su ...
- 20/04/2014, 16:26
- Forum: 3Drag
- Topic: ugello otturato?!
- Replies: 14
- Views: 15775
Re: ugello otturato?!
è tutta la mattina che provo, in effetti nulla è cambiato. ho provato le diverse combinazioni possibili tra temperatura e avanzamento del filo, ma il problema resta. ho anch'io il sospetto che la qualità del filo abbia la sua importanza. con il vecchio fornitore di Futura, non era mai capitato. da ...
- 20/04/2014, 0:56
- Forum: 3Drag
- Topic: ugello otturato?!
- Replies: 14
- Views: 15775
Re: ugello otturato?!
ciao,
l'ugello ti si è forse otturato passando da 0.5 a 0.3? se è si, a me sta succedendo questo. Penso che se attraverso l'estrusore non è entrato un corpo estraneo, il foro non si può otturare. Quello che ho riscontrato è che tornando al diametro 0.5 il problema non si ripresenta. Credo (ma sono ...
l'ugello ti si è forse otturato passando da 0.5 a 0.3? se è si, a me sta succedendo questo. Penso che se attraverso l'estrusore non è entrato un corpo estraneo, il foro non si può otturare. Quello che ho riscontrato è che tornando al diametro 0.5 il problema non si ripresenta. Credo (ma sono ...
- 27/03/2013, 10:39
- Forum: 3Drag
- Topic: ritrazione del PLA
- Replies: 1
- Views: 3465
ritrazione del PLA
L'oggetto della stampa è una scatola 130x120x110. Essa è appoggiata sul piatto di stampa dal lato del fondo che ha spessore 3mm, le quattro pareti dello spessore di 3mm sorgono perpendicolarmente ad esso. Il problema è che, già ad una altezza di 30/40mm, i quattro angoli per una lunghezza di 15/20mm ...